Da molti, compreso me, è ritenuto il centro storico più affascinante del Parco del Delta del Po.
Comacchio, in provincia di Ferrara, si affaccia sulle valli omonime ed è solcata da numerosi canali che un tempo servivano da collegamento con la laguna ed il mare.
Come Venezia e Chioggia anch’essa è una città lagunare che conserva intatta la sua struttura originaria così come i suoi monumenti.
Il più celebre è il suo Trepponti, un ponte dalla forma unica che collega, attraverso le sue imponenti scalinate, più punti distinti della città.
Camminare tra le sue vie che costeggiano i canali è veramente suggestivo in ogni stagione dell’anno.
Sono certamente da visitare il Duomo di San Cassiano, Palazzo Bellini e la Manifattura dei Marinati, l’antica fabbrica adibita alla cottura e marinatura dell’anguilla (FERRARA Terra e Acqua).
A proposito di anguilla, in queste acque vengono allevate, pescate e servite a tavola.
Non si può andare a Comacchio senza degustarle, le fanno ovunque.
A Tavola
Intervistando la gente del posto, vi è un coro comune a supporto di due ristoranti, il primo è La Comacina e il secondo da Vasco e Giulia.
In questi giorni Vasco e Giulia (meno appariscente come locale ma garantiscono qualità eccelsa) è chiuso per ferie e allora abbiamo degustato alcuni succulenti piatti della Comacina.
E’ un bel ristorante posizionato su un canale dove è ormeggiata una imbarcazione che, nella bella stagione, viene attrezzata con diversi tavoli.
L’interno del locale è molto curato e ospitale; il menù ricco di pietanze, anche i dolci sono fatti tutti in casa.
Come antipasto abbiamo assaggiato il pesce marinato (anguilla inclusa), come primo strangozzi al sugo di anguilla.
Come secondi (eravamo in tre) abbiamo ordinato una grigliata mista, una anguilla con polenta e un spiedini di gamberi e seppie.
Piatti curati, gustosi, e ben assortiti. Nonostante il ristorante fosse pieno, i tempi di attesa sono stati molto contenuti.
Buona organizzazione e prezzi in linea con i prodotti serviti.
Vi consiglio un bel giro a piedi in laguna dopo pranzo.