Deve ancora partire da Bologna il Giro d’Italia 2019 che già è stata fissata la sede di partenza dell’edizione 2020.
L’anno che verrà vedrà la corsa rosa decollare dalla base aerea di Rivolto (UD), sede della pattuglia acrobatica nazionale – PAN – Frecce Tricolori.
Nel giorno della presentazione dell’evento – 19 febbraio 2019 – il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga così si è espresso:
«Un evento di carattere mondiale, dove il Friuli Venezia Giulia diventa punto di incontro di due grandi eccellenze riconosciute a livello internazionale»
Erano presenti all’evento il vice presidente Riccardo Riccardi, il patron della gara ciclista rosa, Mauro Vegni, il direttore generale di Rcs sport, Paolo Bellino, il project manager Enzo Cainero, il comandante del Secondo stormo, Andrea Amadori e il comandante delle Frecce Tricolori Gaetano Farina.
«Insieme a Cainero – ha detto il Presidente Fedriga – stiamo studiando e mettendo a punto un piano triennale ambizioso. Al di là di quelle che saranno le località della nostra regione attraversate dal Giro, non vogliamo che questa gara sia una semplice vetrina.
Al contrario, va messa in atto una sorta di programmazione di tipo aziendale, capendo quale deve essere l’entità dell’investimento, il lavoro da svolgere per raggiungere l’obiettivo e il conseguente ritorno per il territorio»
Il Friuli Venezia Giulia desidera valorizzare sempre più il territorio e le splendide realtà coesistenti.
Lo fa grazie alla corsa delle corse ciclistiche italiane e mondiali, il Giro d’Italia, e la pattuglia acrobatica orgoglio nazionale, Frecce Tricolori.
Fonte DIARIO DI UDINE