2 Settembre 2019
L’itinerario
Abbiamo lasciato Matera questa mattina.
Siamo andati ad Altamura che dista non più di 20 chilometri dalla città dei Sassi.
Successivamente ci siamo diretti a Gravina di Puglia, la città sotterranea, con il bastione, i resti del Castello Svevo, una bellissima cattedrale e decine di piccole vie in cui è facile incastrarsi con la propria auto.
Lasciata Gravina, ci siamo diretti verso la nostra destinazione
Abbiamo attraversato le colline del parco nazionale dell’alta Murgia passando Corato, Andria, Barletta per poi raggiungere le saline di Margherita di Savoia.
In quest’ultima ci siamo fermati, ma un “sedicente” lanciava sassi sulle auto e ce ne siamo andati.
Abbiamo fatto tappa a Manfredonia per mangiare un ottimo gelato da Marea, Via Miramare, 7.
Destinazione finale Vieste sul lato più a Est del Monte Gargano in provincia di Foggia.
Il racconto
Gran smacchinata oggi, tra paesaggi fantastici e storia, tra vegetazione rigogliosa e ampie distese di terra, sassi e sterpaglie.
L’unica pesante nota dolente, la disonesta ed ignorante mano di alcune persone che:
- hanno riempito di immondizie ogni piazzola di sosta;
- hanno dato alle fiamme parte di pineta in un parco nazionale;
- hanno lanciato sassi sulle auto;
- hanno costruito mostri di pietra.
I sassi di Matera sono veramente splendidi, unica nota negativa una scalinata piena di vetri sparsi ovunque.
Evidentemente qualcuno ha bevuto un po’ troppo ed ha lanciato i vuoti sul ciottolato sottostante.
Altamura ha un centro storico ben curato, una bellissima cattedrale e attività commerciali funzionanti. La piazza è piena seppure è lunedì mattina.
Gravina di Puglia è bianca e nera.
Bianca perché ha enormi potenzialità, delle risorse che la potrebbero rilanciare a livello internazionale.
Nera perché ci sono pochi servizi per i turisti, nei siti più rilevanti appare spesso sporca, maltenuta, inospitale.
Margherita di Savoia ha una vastissima area adibita a saline, un tempo fra le più importanti d’Europa. Il paese preferisco non commentarlo.
Manfredonia mi è apparsa una bella cittadina di mare, con un grande porto, un castello e un bel centro.
Ho gustato un gelato ed una granita a dir poco unici e fantastici, la granita al limone è difficilmente superabile.
Da Manfredonia abbiamo raggiunto Vieste, pare vicina ma non lo è. Dopo alcune gallerie ci si arrampica sul monte lungo una strada ben tenuta e panoramica.
Siamo Giunti a destinazione… ha cominciato a piovere.