Jacopo Mosca Day
Giornata indimenticabile quella di domenica 10 novembre ad Osasco (To).
Il professionista della Trek-Segafredo ha dedicato la sua festa ai concittadini, agli amici e a tutti i bambini che sono accorsi numerosi per pedalare al suo fianco.
Alla festa hanno partecipato Fabio Felline, che lascerà la Trek-Segafredo per correre con il team Astana, e Umberto Marengo, confermato anche per il 2020 alla Neri Sottoli Ktm, il team diretto da Luca Scinto.
In rappresentanza del ciclismo femminile era presente Eleonora Gasparrini, anche lei di queste parti.
Sono i tre professionisti piemontesi, Jacopo è di Osasco, paese a 2 km da Pinerolo, Fabio di Torino e Umberto di Roletto (To).
Il ritrovo festoso è avvenuto presso il castello di Osasco, dove si sono radunate più di 150 persone pronte a pedalare nonostante la giornata grigia (un po’ di sole ci è venuto a salutare a dirla tutta).
Si sono fatti più di 30 km lungo le strade della campagna e delle colline della zona.
Tanti bimbi con le loro biciclette si sono divertiti e hanno fatto divertire ed entusiasmare tutti i partecipanti.
Uno, il piccolo Jacopo, è stato con me e Marengo tutto il giro, quando era un po’ in difficoltà gli dicevo di non farsi staccare da Mosca, lui si alzava sui pedali e via a ruota. Era senza borraccia e se n’è andato con due, sia Umberto Marengo che io gli abbiano donato la nostra.
I bimbi sono fantastici, purtroppo sono gli adulti che spesso li rovinano, loro hanno voglia di divertirsi, di sognare di diventare ciclisti, di inseguire i loro campioni: parlavo con uno di 8 anni, sapeva di squadre, di favoriti e ne parlava con la purezza e lealtà come dovremmo fare tutti.
A Pinerolo, dopo 40 anni, presto tornerà una squadra ciclistica giovanile. È una lacuna che andava colmata e a breve lo sarà anche con l’impegno dei 3 professionisti locali, in particolare di Jacopo che è proprio di quel luogo.
La giornata è stata molto importante anche perché, Jacopo Mosca ci ha fatto conoscere l’associazione AMA.le che prende il nome da tre bambine: Annalisa, Matilde e Alessandra che soffrono per una malattia rara.
Si contano solo 100 casi nel mondo. Ho conosciuto Matilde, una bimba stupenda con la passione per i cani. È stato facile fare amicizia grazie al mio labrador Mela. Vi chiedo a tutti di stare vicini a loro e alle loro famiglie.
Il ciclismo è anche volersi impegnare con gioia, chi pensa solo a pedalare e a guardare la ruota davanti, si perde un universo di sfaccettature e di pianeti che fanno parte del sistema ciclismo.
E’ stato bello ed educativo pedalare a fianco di questi ragazzi, parlare con loro e confrontarsi.
La giornata è continuata con una bella pasta al pomodoro e tanti dolci fatti in casa, veramente molti e buonissimi. Si è conclusa con il sorteggio dei premi ai partecipanti, tra cui una maglia della nazionale firmata dai tre piemontesi.
Con questa giornata, mi dicono i tre professionisti, le vacanze sono terminate. Ricominciano gli allenamenti in attesa del primo raduno dei Team e della gare della prossima stagione.
Jacopo Mosca prossimamente volerà a Siracusa con la Trek, Fabio Felline andrà il Spagna e Marengo? Ce lo dirà presto Luca Scinto.
Per quanto mi riguarda, penso che con Jacopo e famiglia stia crescendo una sana e bella amicizia nata poco più di un anno fa. Grazie per la splendida accoglienza.
Con Umberto e Fabio un inizio importante.