Umberto Pelizzari, nato il 28 agosto 1965 a Busto Arsizio, in provincia di Varese. Alto m 1,89 per 84 Kg di peso, vanta una capacità polmonare di 7,9 litri. A […]
Archivi Mensili: Ottobre 2019
Uno dei più grandi trionfi sportivi del marchio Wilier Triestina è avvenuto al termine di una storica tappa del giro d’Italia del 1946, la 12°, partita proprio da Rovigo. La […]
Ho letto molti libri, articoli su Gino Bartali ma questo, scritto dal figlio Andrea, non lo avevo ancora studiato. La prima edizione è del 2012, mentre questa ristampa voluta dalle […]
L’ingiustizia e un problema che può riguardare tutti, non bisogna pensare che la subiscano solo gli altri. Se lo Stato non ci garantisce Giustizia, non va in cerca della verità, […]
La strada della Forra, Winston Churchill la definì l’ottava meraviglia del mondo. Questa stretta strada affascinante fu utilizzata anche per un inseguimento mozzafiato per un film di James Bond. Provenendo […]
Giro103, le professional made in Italia sono rimaste 3, la Nippo Vini Fantini ha chiuso i battenti. Androni e #NeriSottoli si sono battute alla grande per la Coppa Italia, l’altra […]
Stiamo andando a Arquata del Tronto e Amatrice per la 4° edizione di #NOICONVOI, una pedalata a fine benefico tra i paesi duramente colpiti dalle scosse telluriche iniziate nell’agosto del […]
Domenico Pozzovivo sta lottando per recuperare dal grave infortunio conseguenza dell’investimento. Le notizie sono positive, sembra che sia risalito in bici per una piccola pedalata. La #bahrein non gli rinnova […]
I miei genitori acquistarono un Fiat 238, usato come tutte le auto che ho visto in famiglia. Era stato modificato da un carrozziere di Crespino che ne voleva fare un […]
Pantaloncini e maglia di 2º o 3° mano o più, ero agli inizi e mi davano ciò che avanzava agli altri. La bici o te la compravi o non correvi. […]
Dopo le vite umane, la guerra tra Turchia e Siria sta minacciando un patrimonio ambientale mondiale. Le spettacolari barriere coralline del Mar Rosso, uniche al mondo, e tutta la flora […]
Il 9 ottobre 1963, 56 anni fa, in una notte di autunno, accadde quello che tutti temevano ma che i tecnici della SADE negavano. Si staccò una enorme frana dal […]