Si lascia la Sicilia non senza perdite Giro103

Si lascia la Sicilia non senza perdite Giro103
Share News

Anche la 4° e ultima tappa del Giro d’Italia in terra di Sicilia ha purtroppo fatto vittime.

Al termine di una tappa tranquilla, mentre si attendeva l’esito del fotofinish per sapere chi ha tagliato la linea del traguardo per primo tra Demare, Sagan e Ballerini (questo è l’orfine di arrivo) le telecamere inquadrano una scena incredibile.

Vi sono due ragazzi della Vini Zabù stesi e immobili a terra. Non si muovono e fanno temere conseguenze gravi.

Su un rettilineo si vedono le transenne stranamente e incredibilmente poste in mezzo alla sede stradale a formare una curva.

Nessuno dei cronisti ha capito subito cosa era successo, qualcuno diceva che erano andati dritti all’ultima curva ma le riprese dall’alto poco dopo smentiscono queste voci.

Sembra che il forte vento abbia improvvisamente fatto spostare quelle barriere ricoperte con striscioni pubblicitari, proprio quei bunner pare abbiano fatto effetto vela.

Quanto forte deve essere stata quella folata, forse una tromba d’aria?

Avanza l’ipotesi che possano essere state le pale dell’elicottero, sceso forse troppo, a generare il vento che ha spostato le protezioni a centro strada.

Interviene in diretta Angelo Citracca, patron del team dei due forti atleti, la sua voce manifesta una forte preoccupazione per le sorti di Luca Wackermann e Etienne Van Empel.

Le telecamere tornano sulla scena dell’incidente e si vedono finalmente i ragazzi che si muovono.

Van Empel, veniamo a sapere, ha poi concluso la tappa anche se molto dolorante mentre, il più sfortunato Luca Wackermann, viene trasportato in ospedale in ambulanza.

A distanza di alcune ore arriva il comunicato del team Vini Zabù – Brado – KTM che annuncia il ritiro del forte atleta.

Luca Wackermann, nella 2° tappa aveva sfiorato il successo a seguito di un attacco all’ultimo km sulla strada per Agrigento.

《 il corridore rhodense è caduto oggi all’interno dell’ultimo km della 4^ tappa in compagnia di Etienne Van Empel a seguito di una folata di vento procurata dal passaggio ravvicinato di un elicottero che ha fatto sì che le transenne venissero divelte finendo in mezzo alla sede stradale》.

Il comunicato prosegue poi con il referto emesso dai medici del Policlinico Universitario di Messina, dove è stato trasportato in seguito alla caduta.

《Wackermann ha sofferto un trauma cranico commotivo riportando inoltre la frattura delle ossa nasali, contusioni escoriate multiple al volto e nella zona lombosacrale, valide contusioni al labbro superiore e all’arcata dentaria, ferite lacerocontuse al sopracciglio sinistro, alla regione mentoniera e al ginocchio destro, escoriazioni multiple agli arti superiori e inferiori e una sospetta infrazione lombosacrale per la quale è stato sottoposto a nuova radiografia》.

L’atleta è vigile e non è in pericolo di vita, certo è però che le conseguenze, di questo più unico che raro incidente, sono piuttosto rilevanti.

Il comunicato prosegue: 《Wackermann trascorrerà la notte in ospedale sotto osservazione, perdendo così l’opportunità di vivere quel sogno rosa tanto agognato e svanito per un episodio che avrebbe potuto causare danni ben peggiori》.

La delusione è certamente grande ma per fortuna le ferite riportate sono tutte recuperabili.

LUCA WACKERMANN QUITS THE GIRO D’ITALIA

Foto Vini Zabù

60 / 100