Blog di informazione sportiva, sociale, emozionale. Parliamo di ambiente, natura, sport, viaggi, eventi, libri, mare ed immersioni, fede e vita. Raccontiamo storie di persone, atleti, grandi imprese, trionfi e delusioni. Facciamo informazione, produciamo confronti.

450 anni per una mascherina

450 anni per una mascherina
Share News

Si! un autorevole studio affermerebbe che la mascherina, che molte persone gettano a terra maleducatamente, rimarrà in quel luogo per almeno 450 anni.

Tale è il tempo stimato per la totale decomposizione di una mascherina detta “chirurgica”.

E’ il Dipartimento per l’ambiente marino del Servizio sanitario pubblico federale belga, a dirlo all’interno della campagna di sensibilizzazione denominata “il mare comincia in casa“.

E’ naturale pensare che più è complesso il dispositivo di protezione individuale, più sono gli anni che necessitano per la sua trasformazione completa.

Ogni anno finiscono in mare circa 8 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica a cui ora vanno sommati tutti quelli derivati dalle necessità imposte dalla pandemia in corso.

E’ tanto difficile toglierle dal volto e riporre nella pattumiera?

Dal monitoraggio del mare adriatico emerge che il 20% del pesce ingerisce microplastiche parte delle quali, per fortuna, rimangono negli organi interni e non vengono mangiate dall’uomo.

Secondo uno studio condotto dall’agenzia scientifica governativa australiana (pubblicata sul giornale Frontiers in Marine Science), almeno 14 milioni di tonnellate di pezzi di plastica di larghezza inferiore a 5 mm si trovano sul fondo degli oceani del mondo

Gettare, inquinare in generale è testimonianza dell’odio che sia ha per se stessi e per il pianeta intero.

Certo, nessuno ha in mano la soluzione immediata a questo immenso dramma, ma ognuno può fare veramente tanto per se e per gli altri facendo la propria parte.

63 / 100