Avete notato anche voi, guardando la corsa spagnola in diretta, che mentre qui c’è buio la splende il sole ancora alto sull’orizzonte?
Come mai? A causa di un errore che dura da circa 76 anni.
Opera di un politico lecchino, definiremmo oggi, che per compiacere al nazista Hitler adottò l’orario di Roma e Berlino anche se tecnicamente sbagliato.
Il dittatore Francisco Franco, per farsi bello davanti al dittatore Hitler, nel 1941 adottò l’orario GMT (Greenwich Mean Time) anziché quello di UTC+0 (come Portogallo, Irlanda e Regno Unito).
Il meridiano di Belgrado, del fuso orario Europa centrale (UTC+1), è a ben 2500 chilometri più a est.
Ecco perché gli orari di pranzo e cena, di conseguenza quelli lavorativi, sono ben sballati rispetto ai nostri.
Alba e tramonto non coincidono affatto con quelle degli altri paesi aventi lo stesso fuso orario.
La Spagna non è mai corsa ai ripari cambiando il suo fuso orario, forse perché si è abituata a questa anomalia.
Anomalia evidente soprattutto in Galizia nel solstizio d’estate, 21 giugno, dove il sole tramonta alle 22.00.
Olé
Cosa è l’orario UTC?
E’ il fuso orario di base del Tempo Universale Coordinato (Coordinated Universal Time).
E’ il fuso orario “scelto come riferimento globale, a partire dal quale sono calcolati tutti i fusi orari del mondo. È stato stabilito dall’Unione internazionale delle telecomunicazioni” (Wikipedia).