Dopo aver assunto Giovanni Visconti – 37 anni siciliano, Umberto Marengo piemontese, Andrea Garosio lombardo di Brescia e il ds Luca Amoriello, la Bardiani ora cambia bici.
Non dimentichiamoci che Reverberi ha ingaggiato anche Enrico Battaglin e Kevin Rivera.
Nel 2021 utilizzeranno le Cipollini prodotte dal gruppo DMT, a cui appartiene anche il marchio Alè.
L’arrivo di Giovanni Visconti sembra sia stato frutto delle volontà del patron della Diamant srl, grande azienda di Bonferraro di Sorgà, in provincia di Verona. Dista pochi chilometri da Mantova, è situata a pochi passi dal confine regionale tra Veneto e Lombardia.
Sembra proprio che la Bardiani CSF voglia festeggiare in grande nel 2021.
I loro occhi guardano la Dolomia, l’ultima nata, una bellissima bici presentata in varie occasioni dal re leone Mario Cipollini.
Ecco cosa ne pensano i ragazzi del team:
“Kevin Rivera e i suoi compagni di squadra potranno contare sui 780 g di leggerezza del telaio Dolomia per emergere nelle tappe più impegnative della stagione 2021. Dolomia mantiene inoltre tutta la reattività propria dei telai Cipollinigrazie al tessuto 3K (visibile sul retrotreno della colorazione del team Bardiani-CSF-Faizanè) che offre il miglior rapporto rigidezza / peso e alle geometrie personalizzate per ognuna delle taglie con l’inclinazione del tubo sella specifico e variabile tra i 74,7° della taglia XS di Rivera e i 73,4° della L di Maestri. La massima integrazione per i cablaggi idraulici del gruppo Sram AXS è possibile su questo modello grazie alla serie sterzo da 1″1/2 ottimizzata nella costante collaborazione con Deda, alla specifica forcella e al manubrio Alanera. Ma non è tutto, la tecnologia TCM (True Carbon Monocoque), ossia il vero monoscocca, permette la perfetta connessione del carro su movimento centrale e tubo sella, senza incollaggi“.