Le strade di Siena parlano olandese, Chantal VAN DEN BROEK-BLAAK (Team SD WORX) fa sua la prova femminile davanti ad una fantastica Elisa LONGO BORGHINI (Trek-Segafredo).
Tra gli uomini è Mathieu VAN DER POEL (Alpecin-FeniX) a staccare, nell’ultima erta di Santa Caterina con uno sprint pazzesco, il pimpante e super in forma Julian ALAPHILIPPE (DECEUNINCK – QUICK-STEP).
Terzo a venti secondi è giunto il giovane campionissimo della Ineos Granadier, Egan BERNAL.
Due piazze su tre del podio femminile sono olandesi, terza infatti è giunta al traguardo Anna VAN DER BREGGEN (Team SD WORX) compagna di team della vincitrice.
I primi italiani sono giunti a 5 minuti e 12 secondi.
Le Strade Bianche 2021, corsa sulle fantastiche strade toscane, teatro della classica non classica, come era prevedibile, si sono presentate praticamente deserte a causa delle restrizioni dovute alle disposizioni governative messe in atto per contenere la pandemia.
L’hanno scorso la selezione la fece il gran caldo, quasi sempre attorno ai 40 gradi centigradi, partirono in 166 e al traguardo ne arrivarono 42.
Quest’anno la differenza l’hanno fatta solo ed esclusivamente i corridori vista la splendida giornata di sole, l’ottima temperatura e le strade preparate perfettamente per l’occasione.
Il bravissimo belga Wout van Aert, vincitore dell’edizione 2020, è giunto al traguardo in quarta posizione a 51 secondi. Si è dimostrato molto forte anche in questa edizione ma non in grado di reggere i cambi di ritmo dei primi due.
Pochissimo il pubblico lungo il percorso, a parte gli addetti ai lavori, qualche residente si è affacciato timidamente per osservare e riprendere la corsa.
E domani si corre di nuovo nel GP Industria ed Artigianato di Larciano, che vedrà tra i partenti molti dei di oggi.