Blog di informazione sportiva, sociale, emozionale. Parliamo di ambiente, natura, sport, viaggi, eventi, libri, mare ed immersioni, fede e vita. Raccontiamo storie di persone, atleti, grandi imprese, trionfi e delusioni. Facciamo informazione, produciamo confronti.

Eolo, c’è intesa con Rcs

Eolo intesa con Rcs
Share News

C’è un accordo per la sponsorizzazione delle classiche tra Eolo (azienda italiana leader nel fixed wireless ultra-broadband per i segmenti business e residenziale) e Rcs Sport (di RCS MediaGroup, uno dei principali gruppi editoriali italiani).

L’intesa tra Eolo e RCS c’è già stata nel 2020, quando Eolo ha siglato un accordo di partnership per la sponsorizzazione delle gare Classiche di ciclismo organizzate in Italia da RCS Sport: Title Sponsor per Strade Bianche (1 agosto 2020) e Tirreno Adriatico (7 – 13 settembre 2020), Presenting Sponsor per Milano Torino (5 agosto 2020) e Gran Piemonte (12 agosto 2020).

Eolo, assieme a Kometa (azienda agro-alimentare internazionale dal cuore italiano), è sponsor del team omonimo Eolo-Kometa diretto da Ivan Basso e Alberto Contador.

Nel 2021 sono diventati una Professional e hanno ottenuto i primi importanti inviti a partecipare a gare internazionali WorldTour: Strade Bianche; Tirreno-Adriatico e Giro d’Italia.

Luca Spada, a Inbici.net lo scorso 12 gennaio, ha affermato: “Crediamo fortemente nel progetto … siamo entusiasti di supportare una squadra italiana di giovani talenti. Noi di EOLO condividiamo con il ciclismo la voglia di unire tutto il Paese in una sola rete unica che attraversa grandi e piccoli comuni, quelli nei quali ci impegniamo ogni giorno con la nostra missione di portare internet dove gli altri non arrivano. Questo sport insegna la massima importanza del gioco di squadra, dell’impegno e della fatica per raggiungere i risultati prefissati, valori che come EOLO condividiamo e che mai come oggi sono fondamentali per tutto il Paese, alle prese con la ripartenza post-covid“.

Forse Gianni Savio, direttore generale del team Androni Giocattoli Sidermec, in tutto questo discorso potrebbe trovare una spiegazione sul perché Eolo-Kometa è stata invitata al Giro d’Italia.

Certo è che RCS Sport ha il diritto di invitare chi desidera, e la scelta fatta quest’anno è del tutto comprensibile.

Eolo, c’è intesa con Rcs

Chi è, o cosa è Eolo?

È la società di servizi tecnologici e connettività guidata da Luca Spada (Presidente e fondatore di Eolo) che punta a collegare in fibra ottica la quasi totalità della propria rete entro i prossimi due anni.

Ha recentemente siglato una partnership strategica con Open Fiber, primo operatore Fiber To The Home in Italia (FTTH) e terzo in Europa.

L’obiettivo che hanno insieme è di arrivare a connettere tutti i comuni italiani realizzando una rete che consenta di raggiungere fino a 100 Mb/s per gli utenti domestici e 1 Gb/s per le imprese.

Open Fiber è un operatore all’ingrosso nel mercato italiano di infrastrutture di rete, posseduto con quota paritaria da Cdp Equity ed Enel.

Mentre Enel la conosciamo un po’ tutti, pochi sanno chi è CDP Equity ovvero, che è una società per azioni del gruppo italiano Cassa Depositi e Prestiti.

La Cassa depositi e prestiti (CDP), a sua volta, è una società per azioni controllata per circa l’83% da parte del Ministero dell’economia e delle finanze e per circa il 16% da diverse fondazioni bancarie.

Tutto questo ci porta ad affermare che:

Eolo è legata a Open Fiber che è di Enel e Cdp Equity, quest’ultima è controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e in minor percentuale dalle banche.

Il Team

  • John Archibald (14/11/1990);
  • Mark Christian (20/10/1990);
  • Diego Pablo Sevilla (04/03/1996)
  • Marton Dina (11/04/1996);
  • Alejandro Ropero (17/04/1998);
  • Arturo Gravalos (02/03/1998);
  • Daniel Viegas (05/01/1998);
  • Sergio Garcia (11/06/1999);
  • Erik Fetter (05/04/2000);
  • Francesco Gavazzi (01/08/1984);
  • Luca Wackermann (13/03/1992);
  • Luca Pacioni (13/08/1993);
  • Edward Ravasi (05/06/1994);
  • Mattia Frapporti (02/07/1994);
  • Manuel Belletti (14/10/1995);
  • Lorenzo Fortunato (09/05/1996);
  • Vincenzo Albanese (12/11,1996);
  • Davide Bais (02/04/1998);
  • Samuele Rivi (11/05/1998);
  • Alessandro Fancellu (24/04/2000).

La bicicletta

La bici utilizzata in gara dai ragazzi del Team si chiama Magma e la casa produttrice è la AURUM. Ecco come la presentano sul loro sito web:

Il primo modello di AURUM, Magma, è l’ultima bici da corsa su strada. È il miglior performer su qualsiasi terreno stradale, quello da scegliere indipendentemente dal profilo e dalle condizioni del percorso. È più veloce ovunque. Magma è la bici che Contador e Basso avrebbero voluto avere nel corso della loro carriera. Nato dall’esperienza, è un progetto che li ha tenuti impegnati da quando si sono ritirati dalle corse professionistiche“.

Le foto sono tratte dall’account Twitter di Eolo-Kometa Team

91 / 100