Giovanni Visconti
Share News

La Bardiani CSF Faizané è rientrata dalla Croazia e il suo capitano Giovanni Visconti si sta preparando per la classicissima di primavera, la Milano-Sanremo. La gara di 299 chilometri con partenza da Milano ed arrivo a Sanremo quest’anno si correrà praticamente a porte chiuse. Da quanto ci risulta, non verranno nemmeno montate le tribune ai margini del traguardo.

Abbiamo raggiunto al telefono Visco per farci raccontare un po’ come va la preparazione e lo abbiamo trovato in bici, alla conclusione di una seduta di fondo di ben 250 chilometri.

Ciao Eugenio, mi hai trovato alla fine di una lunghissima giornata, mi sento in ripresa, sono ancora lontano dalla condizione ottimale ma in crescita. Oggi con Filippo Fiorelli ci siamo fatti 250 chilometri, abbiamo provato anche il percorso della nuova gara di domenica dedicata ad Alfredo Martini“.

Domenica 21, subito dopo aver sudato e faticato per 300 chilometri alla Sanremo, si correrà la nuovissima gara dedicata al Gigante del Ciclismo Italiano, Alfredo Martini. “Per sempre Alfredo” è il nome della nuova competizione e la si celebra quest’anno perché ricorre il centenario della nascita del CT dei CT della nostra nazionale. Non a caso le strade su cui sfrecceranno i campioni sono quelle della sua terra, la Toscana: Calenzano, Prato, Pistoia e dintorni, Sesto Fiorentino.

I tre giorni di corse in Croazia mi hanno dato un colpo di pedale migliore. Il gruppo sta bene e siamo stati bene. La squadra corre già in modo diverso, un po’ anche grazie a me, me ne danno atto un po’ tutti. Anche se non sono in forma comunque si lavora e si agisce e si corre in modo diverso in squadra. Soprattutto ci si diverte, c’è un clima rilassato, sereno, c’è la consapevolezza che si può far bene. Vincere non è mai facile, anche se si tratta di gare minori. Intanto le mettiamo in saccoccia, queste aiutano a raggiungere le altre. Quelli in Croazia sono stati tre giorni produttivi“.

Quali sono i programmi futuri di Giovanni Visconti con la sua Bardiani CSF Faizané?

Correrò la Sanremo e la Per sempre Alfredo. Non correrò la Coppi & Bartali per fare circa 20 giorni di preparazione alla gara che correrò in Turchia. Farò un minimo di scarico e poi lavorerò duro qui a casa con Luca Amoriello, abitiamo vicini. Mi allenerà bene, dietro moto, dietro macchina ecc., i presupposti per fare bene ci sono tutti“.

Giovanni purtroppo è anche caduto in Croazia riportando, per fortuna, solo botte e escoriazioni, nulla di grave certamente ma pur sempre una difficoltà in più da affrontare e superare.

Ricordiamo che Filippo Fiorelli ha appena vinto la sua prima gara da professionista aggiudicandosi la Porec Trophy. Anche Filippo Zana si aggiudica una tappa. Daniel Savini, invece, si è portato a casa la maglia verde di miglior scalatore.

Le foto sono tratte dalla pagina Facebook del team Bardiani CSF Faizané.
74 / 100