Nonostante le difficoltà causate dalla pandemia, l’Italia del ciclismo si fa in 4 e promuove una nuova competizione ciclistica: il Giro di Romagna per Dante Alighieri.
La gara ciclistica riservata alle categorie Elite e Under 23, partirà il 22 e si concluderà il 25 aprile 2021.
Quattro tappe dove tutti possono esprimersi, dal velocista allo scalatore.
Si è scelto quest’anno per la nota celebrazioni del 700° anniversario dalla morte di Dante Alighieri.
La regione Emilia Romagna crede da sempre nel potere di promozione turistica che ha il ciclismo, è una di quelle che investe maggiormente in questo settore.
Regione Emilia-Romagna, APT Servizi Emilia-Romagna, Destinazione Romagna, Visit Romagna e i Comuni di Bellaria Igea Marina, Cattolica, Gradara, Ravenna, Riccione, San Leo e Santa Sofia, sedi di gara, hanno organizzato un evento importante con l’intento di far conoscere la regione e Dante e di rilanciare il turismo messo in ginocchio.
Hanno affidato l’organizzazione a Extragiro, che abbiamo conoscouto soprattutto in occasione dei Campionati del Mondo di ciclismo Imola – Emilia-Romagna 2020.
Le tappe
1° tappa: giovedì 22 aprile 2021
Riccione (Rn) – Gradara (Pu)
2° tappa: venerdì 23 aprile 2021
Bellaria-Igea Marina (Rn) – Santa Sofia (Fc)
3° tappa: sabato 24 aprile 2021
Cattolica (Rn) – San Leo (Rn)
4° tappa: domenica 25 aprile 2021
Ravenna (Ra) – Ravenna (Ra)
https://www.extragiro.it/extragiro-giro-di-romagna-2021/
Classifiche e maglie
Maglia “Divina Commedia” Romagna – la terra della dolce vita (leader della classifica generale)
Maglia rossa “Inferno” GLS (leader della classifica a punti)
Maglia verde “Purgatorio” il Resto del Carlino (leader dei gran premi della montagna)
Maglia bianca “Paradiso” Suzuki (leader della classifica dei giovani)