Nel 1969, a Rossano Veneto rinasce la Wilier Triestina, oggi diventata una delle case di biciclette italiane più famose nel mondo.
Il marchio, come noto, risale al 1906 ma, alla fine degli anni 1950, con la sempre maggior richiesta di due ruote a motori, l’azienda di Bassano del Grappa andò in crisi e dovette chiudere.
Due giovani, Lino ed Antonio Gastaldello, con le mani in pasta nel mondo delle biciclette, avevano un sogno nel cassetto, quello di sollevare dalla polvere lo storico marchio dal significato importantissimo – W l’Italia Libera e Redenta.
Acquistarono, per un milione di lire, un capannone e tutto quello che c’era dentro, assunsero qualche collaboratore ed iniziarono a produrre biciclette che venderono inizialmente soprattutto tra Veneto e Friuli.
Alla fine degli anni ‘70, inizio anni ‘80 del secolo scorso, gli affari andavano bene e i fratelli decisero di dare le loro bici sia a squadre ciclistiche dilettantistiche che di professionisti.
Il grande passo avvenne nel 1997 quando i Gastaldello fornirono i loro capolavori alla Mercatone Uno capitanata da Marco Pantani, il ciclista più amato dalla gente in quegli anni.
Fu comunque una sfida non priva di rischi poiché, nel 1995 il Pirata ebbe un bruttissimo incidente alla Milano-Torino e tanti lo davano, ciclisticamente parlando, finito.
Negli anni a seguire la Wilier Triestina divenne la bicicletta della Lampre di Alessandro Ballan, Damiano Cunego, Michele Scarponi, Gilberto Simoni e tanti altri.
Nel 2016, 2017, 2018 Wilier Triestina è main sponsor di una squadra professional.
Nel 2018 diventa sponsor tecnico della francese Direct Energie, con cui conferma il rapporto anche nel 2019 – Total Direct Energie, e per il 2020.
Nel 2020 inizia la partnership con l’Astana Pro Team, uno dei team World Tour più famosi e vincenti al mondo. Nel 2021 prende il nome di Astana Premier Tech. Rapporto continua anche nel 2022, ed incrementa notevolmente il numero di italiani in squadra. Quest’anno pedaleranno una Wilier anche i fratelli Nibali.
L’azienda, sogno realizzato di Lino e Antonio, oggi è condotta da tre fratelli, Andrea, Enrico e Michele Gastaldello.
I figli di Lino stanno mantenendo vivo è reale ciò che 53 anni fa era solo un desiderio. L’azienda è in piena salute e sta producendo veri e propri capolavori tecnologici.
Tanti auguri Wilier Triestina. (da Wilier Story)
I team sponsorizzati:
1946-1951: Wilier Triestina
1979: Mecap-Hoonved
1981-1982: Selle San Marco
1983: Mareno-Wilier Triestina
1984: Supermercati Brianzoli-Essebi
1995: Brescialat-Fago
1996: San Marco Group-Fago
1997: Mercatone Uno-Wega
1998: Brescialat-Liquigas
1999-2001: Liquigas
2002: Mercatone Uno
2003-2004: Gerolsteiner, Lampre
2005-2006: Cofidis
2006-2012: Lampre
2013-2014: OCBC Singapore
2013-2015: Team Colombia
2014-2016: UnitedHealthcare
2014-2018: MG.K Vis-Trevigiani
2016-2018: Wilier Triestina-Selle Italia
2018: Direct Énergie
2019: Total Direct Énergie
2020: Total Direct Énergie
2020: Astana Pro Team
2021: Astana Premier Tech
2022: Astana Qazaqstan
2024: FDJ GROUPAMA