Blog di informazione sportiva, sociale, emozionale. Parliamo di ambiente, natura, sport, viaggi, eventi, libri, mare ed immersioni, fede e vita. Raccontiamo storie di persone, atleti, grandi imprese, trionfi e delusioni. Facciamo informazione, produciamo confronti.

Marco Pantani, 14 febbraio 2022

Marco Pantani, 14 febbraio 2022
Share News

Sono passati 18 anni da quel bruttissimo giorno in cui Marco Pantani se n’è andato nell’ombra e nel silenzio.

Ci sono due popoli attaccati allo sport, quello dei tifosi e quello degli sportivi.

Ce n’é un terzo, l’eccezione che conferma la regola, il popolo dei Pirati di Marco Pantani.

E’ quello che ha interrotto il silenzio e cancellato molte ombre, proviene dallo “sportivo”, ne è parte integrante, ma ha un solo fuoco, un solo centro, il Pirata.

Marco Pantani era un uomo con grande talento, che ha saputo incendiare i cuori, che ha sofferto e gioito, che ha fatto patire ed emozionare coloro che lo hanno seguito, acclamato e ammirato in vita.

Come lui anche i Pirati, ogni giorno sulle strade dei social, sulle vie dei media, sull’asfalto delle gare di ciclismo, portano Marco Pantani in giro per l’Europa, continuano ad emozionare, con il suo nome, migliaia e migliaia di persone nel mondo.

I Pirati sono ovunque a sventolare le grandi bandiere con la sua effige, a srotolare e appendere enormi striscioni a lui dedicati.

Armati di pennelli e litri di vernice, sono sulle rampe più dure delle salite più belle a dipingere il nome “Pantani” sull’asfalto.

“Pantani”,”Pantani”,”Pantani”,”Pantani”,”Pantani”, scritto ripetutamente e senza stancarsi mai per metri e metri, in rosa e in giallo a ricordo del Giro d’Italia e del Tour de France vinti nel 1998.

Molti da quel 1999 lo hanno insultato, lo hanno abbandonato, lo hanno rinnegato, lo hanno diffamato e calunniato, altrettanti però, nel silenzio, anche nell’anonimato, gli sono sempre stati vicini.

I “Pirati” sono sulle strade, a volte in pochi, a volte in moltissimi ma sempre e comunque in rappresentanza di TUTTI.

Un popolo, quello dei Pirati sempre vicino alla famiglia, a Tonina e Paolo Pantani, a Manola che ci rifocilla con le sue stupende piadine, ai nipoti e pronipoti.

Oggi lo si ricorda solo diversamente, perché non c’è giornata che non si tenga vivo il suo nome.

Vai Marco! Vola.

79 / 100 Punteggio SEO