CALENDARIO GARE 2022

CALENDARIO GARE 2022
Share News

In neretto le Gare 2022 che avranno luogo in Italia

2 marzo Trofeo Laigueglia (in Italia) (1° Jan Polanc, 2° Juan Ayuso, 3° Alessandro Covi)

5 marzo Strade Bianche (in Italia) (1° Tadej Pogacar, 2° Alejandro Valverde, 3° Kasper Asgreen)

6-13 marzo Parigi-Nizza (in Francia)

7-13 marzo Tirreno-Adriatico (in Italia) (1° Tadej Pogacar, 2° Jonas Vingegaard, 3° Mikel Landa Meana)

Tappa 1 lunedì 7/03 – Lido di Camaiore – Lido di Camaiore crono 13,9 km
Tappa 2 Martedì 8/03 – Camaiore – Sovicille di 219 km
Tappa 3 Mercoledì 9/03 – Murlo – Terni di 170 km
Tappa 4 Giovedì 10/03 – Cascata delle Marmore – Bellante di 202 km
Tappa 5 Venerdì 11/03 – Sefro – Fermo di 155 km
Tappa 6 Sabato 12/03 – Apecchio – Carpegna di 213 km
Tappa 7 Domenica 13/03- San Benedetto del Tronto – San Benedetto del Tronto di 159 km


16 marzo Milano-Torino (in Italia) (1° CAVENDISH Mark, 2° BOUHANNI Nacer, 3° KRISTOFF Alexander)

19 marzo Milano-Sanremo (in Italia) (1° Matej Mohoric, 2° Anthony TURGIS, 3° Mathieu VAN DER POEL)

20 marzo Per Sempre Alfredo (in Italia) (1° Marc Hirschi, 2° Dion Smith, 3° Remy Mertz)

21-27 marzo Vuelta Catalunya (in Spagna)

22-26 marzo Settimana Coppi e Bartali (in Italia) (1° Edward Dumbar, 2° Ben Tulett, 3° Marc Hirshi)

Tappa 1 (22/03): Riccione – Riccione (164,6 km)
Tappa 2 (23/03): Riccione – Longiano (165,9 km)
Tappa 3 (24/03): San Marino – San Marino (147 km)
Tappa 4 (25/03): Montecatini – Montecatini (158,7 km)
Tappa 5 (26/03): Casalguidi – Cantagrillo (160 km)


23 marzo Brugge-De Panne (Belgio)

25 marzo Saxo Bank Classic (in Belgio)

27 marzo Gent-Wevelgem (in Belgio)

27 marzo GP Industria & Artigianato (in Italia) (1° Diego Ulissi, 2° Alessandro Fedeli, 3° Xandro Meurisse)

30 marzo Dwars door Vlaanderen (in Belgio)

3 aprile Giro delle Fiandre (in Belgio)
4-9 aprile Giro dei Paesi Baschi (in Spagna)
10 aprile Amstel Gold Race (nei Paesi Bassi)

12-15 aprile Giro di Sicilia (in Italia)

17 aprile Parigi-Roubaix (in Francia)

18-22 aprile Tour of the Alps (in Italia/Austria)

20 aprile Freccia Vallone (in Belgio)
24 aprile Liegi-Bastogne-Liegi (in Belgio)
26 aprile-1 maggio Giro di Romandia (in Svizzera)

1° maggio Eschborn-Francoforte (in Germania)

6-29 maggio Giro d’Italia (in Italia)

2 giugno Giro dell’Appennino (in Italia)

5-12 giugno Giro del Delfinato (in Francia)
12-19 giugno Giro di Svizzera (in Svizzera)

22-26 giugno Campionati Nazionali

1-24 luglio Tour de France (in Francia)

13-17 luglio Settimana Ciclistica Italiana (in Italia)

30 luglio Classica di San Sebastian (in Spagna)
30 luglio-5 agosto Giro di Polonia (in Polonia)

7-13 agosto Benelux Tour (in Paesi Bassi/Belgio/Lussemburgo)

11-21 agosto Europei (a Monaco, Germania)
19 agosto-11 settembre Vuelta di Spagna (in Spagna)
21 agosto Classica di Amburgo (in Germania)
28 agosto Bretagne-Classic (in Francia)

1° ottobre Giro dell’Emilia (in Italia)
2 ottobre GP Beghelli (in Italia)
3 ottobre Coppa Bernocchi (in Italia)

4 ottobre Tre Valli Varesine (in Italia)
6 ottobre Gran Piemonte (in Italia)

8 ottobre Giro di Lombardia (in Italia)
10 ottobre Coppa Agostoni (in Italia)
12 ottobre Giro del Veneto (in Italia)

13-18 ottobre Tour of Guangxi (in Cina)
16 ottobre Veneto Classic (in Italia)

60 / 100