Blog di informazione sportiva, sociale, emozionale. Parliamo di ambiente, natura, sport, viaggi, eventi, libri, mare ed immersioni, fede e vita. Raccontiamo storie di persone, atleti, grandi imprese, trionfi e delusioni. Facciamo informazione, produciamo confronti.

Fermare il rumore delle armi, l’urlo di Pietro, Papa Francesco

Fermare il rumore delle armi, l'urlo di Pietro, Papa Francesco
Share News

(papa Francesco udienza Malta 06 aprile 2022).

Si metta fine a questa guerra, si facciano tacere le armi, si smetta di seminare morte e distruzione”.

L’urlo del vescovo di Roma Papa Francesco, rimbomba in ogni cuore degli appartenenti alla Chiesa di Cristo.

Questi bambini sono dovuti fuggire e arrivare a una terra straniera: questo è uno dei frutti della guerra. Non dimentichiamoli, e non dimentichiamo il popolo ucraino”.

È duro essere sradicati dalla propria terra per una guerra”.

La guerra la fanno coloro che non hanno altri strumenti per affermarsi: i poveri in Spirito, i Caino.

Rivolgendosi al popolo polacco, la gente di San Giovanni paolo II, Papa Francesco ha detto: “Avete dimostrato una generosità straordinaria ed esemplare verso i nostri fratelli ucraini, per i quali avete aperto i cuori e le porte delle vostre case… Grazie, grazie tante per questo che voi avete fatto con gli ucraini!… Il Signore benedica la vostra patria per questa vostra solidarietà e vi mostri il Suo Volto”.

“Oggi si parla spesso di “geopolitica”, ma purtroppo la logica dominante è quella delle strategie degli Stati più potenti per affermare i propri interessi estendendo l’area di influenza economica, o influenza ideologica e o influenza militare: lo stiamo vedendo con la guerra. Malta rappresenta, in questo quadro, il diritto e la forza dei “piccoli”, delle Nazioni piccole ma ricche di storia e di civiltà, che dovrebbero portare avanti un’altra logica: quella del rispetto e della libertà, quella del rispetto e anche la logica della libertà, della convivialità delle differenze, opposta alla colonizzazione dei più potenti. Lo stiamo vedendo adesso. E non solo da una parte: anche da altre … Dopo la seconda guerra mondiale si è tentato di porre le basi di una nuova storia di pace, ma purtroppo – non impariamo, eh? – è andata avanti la vecchia storia di grandi potenze concorrenti. E, nell’attuale guerra in Ucraina, assistiamo all’impotenza dell’Organizzazione delle Nazioni Unite“.

Cristo parla alle persone del pianeta senza alcuna distinzione.

54 / 100