Il forte ciclista Gianni Moscon, ASTANA Qazaqstan Team, sta vivendo un “anno orribile”.
Doveva puntare alle classiche di inizio stagione ma tutto è andato nel peggior dei modi, ha faticato tanto, troppo, e non ha portato a casa nulla.
Non parlo solo di vittorie e piazzamenti, nemmeno fughe o altre azioni per mettersi in evidenza sono state tentate.
Ha sempre corso nelle retrovie, ha arrancato e oggi, al Tour de France si trova penultimo in 171° posizione.
Sta facendo peggio di lui solo Antony Turgis.
Che cosa gli sta succedendo? Se lo chiede anche lui: “Mercoledì è stato brutto, anzi direi orribile. Ero a mezzora dai primi, la gente mi riconosceva e mi chiamava per nome. Sanno chi sono, e pure io so il mio valore. Non sono questo, non posso esserlo. Eppure adesso è così“
Al termine della 6° tappa le posizioni nella generale degli uomini Astana Qazqqstan Team non sono certo le migliori.
Il primo è ALEXEY LUTSENKO (31° a 03’01”), a seguire: SIMONE VELASCO (98°); FABIO FELLINE (118°); ANDREY ZEITS (134°); JOSEPH LLOYD DOMBROWSKI (153°); DMITRIJ GRUZDEV (154°); ALEKSANDR RIABUSHENKO (159°); GIANNI MOSCON (171°).
Bella la prova di Simone Velasco al suo primo Tour de France è oggi il migliore degli italiani Astana nella generale.
Alexey, dopo il grave incidente in allenamento alle Canarie, si sta riprendendo bene e potrebbe regalare diversi successi al suo team da qui a fine stagione.
Che fine ha fatto il Gianni Moscon del 4° posto alla Roubaix del 2021?
Ad oggi ha ottenuto un 101° posto alla Milano-Sanremo, si è ritirato al Giro delle Fiandre e nulla più.
L’ASTANA Qazaqstan Team ad oggi, è composto da:
- Vincenzo Nibali
- Antonio Nibali
- Gianni Moscon
- Valerio Conti
- Leonardo Basso
- Simone Velasco
- Michele Gazzoli
- Davide Martinelli
- Manuele Boaro
- Samuele Battistella
- Fabio Felline
- Alexandr Riabushenko
- Yevgeniy Federov
- Joe Dombrowski
- Alexey Lutsenko
- Yuriy Natarov
- Yevgeniy Gidich
- Miguel Angel Lopez
- Sebastian Henao
- Nurbergen Nurlykhassym
- David De La Cruz
- Gleb Brussenskiy
- Stefan De Bod
- Dmitriy Gruzdev
- Vadim Pronskiy
- Javier Romo
- Harold Tejada
- Artyom Zakharov
- Andrey Zeits