Blog di informazione sportiva, sociale, emozionale. Parliamo di ambiente, natura, sport, viaggi, eventi, libri, mare ed immersioni, fede e vita. Raccontiamo storie di persone, atleti, grandi imprese, trionfi e delusioni. Facciamo informazione, produciamo confronti.

Etica è educazione

Etica è educazione
Share News

Ritengo doveroso spiegare a un bimbo con pistolino che è maschio e ad una bimba con vagina che è femmina. La fisicità ha o no una importanza? Non è accettabile non aiutarli a capire o, peggio, dire loro che possono decidere chi sono sessualmente o cosa vogliono essere, quando saranno grandi.

Uomini o donne nasciamo, se poi crescendo sotto una educazione responsabile si sente preponderante l’appartenenza all’altro sesso, ben venga il cambiamento. I genitori, gli educatori non devono oltrepassare il limite della disumanità. L’anatomia ha un perché sin dalla nascita e chi è corretto deve educare non creare confusione, deve formare non alimentare pericolosi dubbi. Vanno formate persone responsabili e consapevoli non potenziali o certi pazienti psichiatrici. Nasciamo con un corpo ben definito, con un organo genitale altrettanto unico e ciò, normalmente, differenzia i sessi. Mentire o rimandare le spiegazioni è un enorme errore. L’educazione sessuale è una cosa seria, infatti pochi la vogliono insegnare.

Etica è educazone!

61 / 100