Ore 13.30, siamo si piedi della salita di san Luca, quella degli archi che rappresentano il serpente che vuole mordere la Madonna.
I bus dei team son tutti piazzati, l’UAE si è sistemato a pochi metri dall’arco del Meloncello. Poco metri più in la vi sono Ineos e EF.
Ore 14.10, a 2 chilometri dal traguardo transita il gruppo di testa delle donne, vince per la 3° volta Elisa Longo Borghini, Trek-Segafredo: 2° Veronica Ewers , 3° Sofia Bertizzolo, 6° Marta Cavalli.
Ore 14.30, siamo alle “Orfanelle”, doppia curva soprannominata, curva Pantani.
Ore 15.11 primo passaggio uomini elite. Tre fuggitivi. In coda al gruppo Matteo Fabbro passa a ruota alta e saluta il suo fan club.
Un bel gruppetto abbandona la corsa.
Ore 15.30, 2° passaggio. Un uomo in fuga della Intermarché, il gruppo insegue a pochi secondi.
Ore 15.46 3° passaggio: gruppo compatto, molti staccati.
Ore 16:00 4° e penultimo passaggio: gruppetto compatto e molti a seguire. Alaphilippe è staccato, distante dai primi.
ARRIVO Giro dell’Emilia
Rimane un gruppetto di 5 atleti con Pogacar, Uran e Pozzovivo. Rigoberto Uran tenta la fuga ma i 4 non lo lasciano andare. Iizia l’ultima ascesa al san Luca.
Scatta Enric Mas e Vince! 2° Tadej Pogacar, 3° Domenico Pozzovivo, 6° Lorenzo Fortunato.