Blog di informazione sportiva, sociale, emozionale. Parliamo di ambiente, natura, sport, viaggi, eventi, libri, mare ed immersioni, fede e vita. Raccontiamo storie di persone, atleti, grandi imprese, trionfi e delusioni. Facciamo informazione, produciamo confronti.

L’ombra della Luce, Franco Battiato

L'ombra della Luce, Franco Battiato
Share News

Martedì 18 maggio 2021 Franco Battiato ha salutato tutti ed è partito per un viaggio pieno di misteri in un tempo e di un tempo a noi sconosciuto.

Ci ha lasciato un mondo di ricordi, di messaggi, di pensieri e riflessioni in musica tra cui questa perla dal titolo “L’ombra della luce“.

La musica, eseguita da una orchestra sinfonica, ha un andamento lento, senza accelerazioni, fa da base ad un testo composto da cinque strofe. La voce si fonde con la musica senza mai venirne sopraffatta, ne segue il profilo e accentua le emozioni.

La prima strofa ricorda la paura del buio, ricorda anche l’epoca dell’infanzia, se si pensa al testo letterale. Quando da piccoli la notte si temeva l’oscurità. É evidente che Battiato non si riferiva a quello, o solo a quello, ma alla “notte”, al “sonno” che ci avvolgono nelle varie stagioni della vita.

E non abbandonarmi mai, Non mi abbandonare mai” è il ritornello di questa canzone. A chi è rivolto? Chi ha conosciuto Battiato, parla di “pensiero buddista”.

Nulla però mi può non far pensare a Gesù, Dio, Padre, uno e trino. Io la interpretò così alla luce del fatto che me l’ha fatta conoscere una amica Marina, vera santa dei nostri giorni.

“Riportami nelle zone più alte”, conducimi sulla Tua via, che porta alla Tua pace. “Non mi abbandonare mai”, restami accanto anche quando, il dolore, la sofferenza, il male, mi portano al delirio.

La terza strofa da delle spiegazioni alla nostra emozione, al nostro essere sereni, dolci, affettuosi anche nella dura prova: sono l’ombra della luce.

La quarta strofa è un appello alla vita, all’importanza del tempo, dei secondi ma, soprattutto, da risalto al valore del “Rimanerti accanto”.

La Luce, ritorna anche nel brano “Un Oceano di silenzio“, quella Luce che è sicuramente Dio.

A voi l’ascolto.

Difendimi dalle forze contrarie
La notte, nel sonno, quando non sono cosciente
Quando il mio percorso si fa incerto
E non abbandonarmi mai
Non mi abbandonare mai

Riportami nelle zone più alte
In uno dei tuoi regni di quiete
È tempo di lasciare questo ciclo di vite
E non abbandonarmi mai
Non mi abbandonare mai

Perché le gioie del più profondo affetto
O dei più lievi aneliti del cuore
Sono solo l’ombra della luce

Ricordami, come sono infelice
Lontano dalle tue leggi
Come non sprecare il tempo che mi rimane
E non abbandonarmi mai
Non mi abbandonare mai

Perché la pace che ho sentito in certi monasteri
O la vibrante intesa di tutti i sensi in festa
Sono solo l’ombra della luce

Fonte: Musixmatch

Compositori: Franco Battiato

Testo di L’ombra della luce © Emi Music Publishing Italia Srl, L’ottava Srl

73 / 100