Il Giro del Veneto 2022, altra perla riportata in vita da Filippo Pozzato e soci, è ufficialmente partito alle 12:31 di oggi.
Questa è l’ultima corsa per un altro grande campione italiano: Davide Rebellin.
Nel plotone si è aggiunto all’ultimo momento la medaglia di bronzo al mondiale Gravel, Mathieu van der Poel.
L’Astana, che corre in casa Wilier Triestina, ha portato Miguel Angel Lopez. Doveva esserci anche Simone Velasco ma è corso a casa perché diventato papà.
Parte subito la fuga composta da Ludovic Robeet (Bingoal), Andrea Pietrobon (Eolo Kometa), Matteo Vercher (Total Energies) e Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior).
Pietrobon cade e si ritira, rimangono 3 gli attaccanti.
Caduta nel gruppo anche per Christian Sbaragli.
Sulla salita di Cà Lerna escono in 12 dal gruppo e sono: Jay Wine, Nicola Conci, Miguel Angel Lopez, Davide Formolo, Diego Ulissi, Remy Rochas, Alessandro De Marchi e Davide Bais, a cui aggiungere Andreas Kron, Alexandre Balmer, Alessandro Tonelli e Natnael Tesfazion.
Raggiungono i 2 del terzetto di testa, Matteo Zurlo resta solo all’attacco ma per poco, infatti viene raggiunto poco dopo.
Il gruppo all’attacco diventa di 15 corridori che, a 32 chilometri dall’arrivo, ha un vantaggio di 1 minuto.
A circa 30 chilometri dal traguardo si ritira Mathieu Van der Poel. Salgono in ammiraglia anche Marco Tizza, Davide Cimolai e Stefano Oldani.
A 6 chilometri dal traguardo rimangono in 5: Remy Rochas, Matteo Trentin, Miguel Angel Lopez, Alessandro De Marchi e Matteo Vercher.
Vince Matteo Trentin UAE Emitates.
La classifica
- Matteo Trentin
- Rémy Rochas
- Matteo Vercher
- Miguel Angel Lopez
- Alessandro De Marchi
- Diego Ulissi
- Nicola Conci
- Davide Bais
- Alexandre Balmer
- Andreas Kron