Blog di informazione sportiva, sociale, emozionale. Parliamo di ambiente, natura, sport, viaggi, eventi, libri, mare ed immersioni, fede e vita. Raccontiamo storie di persone, atleti, grandi imprese, trionfi e delusioni. Facciamo informazione, produciamo confronti.

BIANCHI torna nel World Tour

BIANCHI torna nel World Tour
Share News

Dopo un anno di assenza, il 2022, nel 2023 saranno gli uomini Arkéa-Samsic a pedalare sul glorioso marchio italiano (l’azienda è di proprietà svedese).

Lo ha comunicato ufficialmente lo scorso 3 novembre Emmanuel Hubert, Direttore Generale Arkea.

BIANCHI torna nel World Tour

“Sono felice di associare il team Arkéa-Samsic a un famoso marchio di biciclette come Bianchi, conosciuto e riconosciuto da tutte le persone appassionate per la sua tradizione e innovazione. Bianchi ha scritto la storia del nostro sport a lettere d’oro con corridori famosi: ho avuto la possibilità di correre nei ranghi professionisti sulle bici di questo marchio italiano che era, ed è tuttora, uno dei gioielli della corona dell’industria del ciclismo.
Grazie alla partnership con il team Arkéa-Samsic, Bianchi sta facendo il suo grande ritorno al livello delle corse UCI WorldTour. Bianchi vuole anche sviluppare e migliorare con noi i suoi prodotti ad alte prestazioni, come la sua nuova
Oltre RC, lavorando in stretta collaborazione con il nostro staff tecnico e i corridori professionisti. L’alleanza tra la “volontà bretone” di Arkéa-Samsic e l’“eccellenza italiana” di Bianchi darà vita a questo desiderio comune: siglare numerosi successi con l’obiettivo di promuovere sia i nostri corridori che il marchio Bianchi, la cui storia è già ricca e consolidata. E nuove pagine verranno scritte nel presente con Arkéa-Samsic. Vorrei anche ringraziare Canyon, il nostro fornitore di attrezzature per le ultime tre stagioni, per l’eccellente interazione e collaborazione tra le nostre due entità”.

Bianchi ha partorito la nuova OLTRE RC, l’ha appena annunciato la casa madre.

La definiscono la prima Hyperbike.

Bianchi Oltre RC definisce un nuovo standard tecnologico nel mondo del ciclismo – afferma il CEO di Bianchi, Fabrizio Scalzotto. – Con Oltre siamo partiti da zero, creando una bici aero senza precedenti. Un progetto sviluppato dal nostro Reparto Corse che identifica un punto di svolta per il brand. La nuova famiglia Oltre rappresenta la prima piattaforma completa telaio/componenti interamente disegnata e prodotta da Bianchi: dal telaio al sistema manubrio, passando per ruote, mozzi e selle.””.

“Per lo sviluppo del nuovo progetto Oltre, Bianchi ha messo al centro l’atleta e la necessità di renderlo il più veloce possibile con il minor impiego di energia”, commenta Claudio Masnata – Marketing and Communication Manager di Bianchi. “Il primo elemento rivoluzionario sono gli Air Deflector, una tecnologia ispirata al mondo delle gare motoristiche ai massimi livelli per ottimizzare l’efficienza aerodinamica in ogni situazione”.

Stando alla presentazione degli esperti si tratta di una vera rivoluzione nel “reparto corse” Bianchi e non solo, lo è per il mondo della bicicletta da corsa.

“Rispetto al precedente modello Oltre XR4” affermano, “Oltre RC permette di risparmiare 17 watt ad una velocità di 50 Km/h e di guadagnare 45 secondi su una distanza di 40km con una potenza espressa di 250 watt/h. In condizioni di vento variabile, invece, il vantaggio rispetto alle migliori bici aero sul mercato arriva fino al 30%, garantendo performance estreme anche in caso di improvvisi cambi di direzione del vento”.

Siamo pronti a provarla appena ne avremo una a disposizione!

56 / 100