Anno 2023, si debutta in Liguria – Diano Castello. Itinerario 48

Anno 2023, si debutta in Liguria - Diano Castello. Itinerario 48
Share News

Cominciamo l’anno nuovo da Santo Stefano a Mare, quella dell’1 gennaio 2023 è una sera stellata con un po’ di umidità ma ben 14 gradi alle 21.

Da qui inizieremo il nuovo anno ciclistico e di mare, sperando che ci porti buone strade, tanta profondità e bei ricordi ed emozioni.

Siamo sulla ciclabile che va da Imperia a Ospedaletti, passeggiamo lentamente ascoltando le onde del mare che si infrangono sui massi e sulle pietre facendo fragore, un canto che  mi piace tantissimo.

In questa epoca in cui si fabbricano tante scatole vuote, noi cerchiamo, desideriamo ogni giorno di produrre contenuti. Infiocchettare il nulla non mi appartiene!

Essere, non apparire, nessun sepolcro imbiancato.

È mattina e finalmente si vede il primo sole deciso dopo quasi un mese e mezzo di nebbie e pioggia.

Avevamo imparato a gioire quando appena appena l’aria si ingialliva con un semplice e piccolo bagliore di luce solare.

È ora di colazione e all’Anturium si possono scegliere prodotti veramente eccezionali e molto vari.

Con il covid si è passati dal buffet al menù alla carta e servizio al tavolo.

Mangio un po’ di prosciutto crudo, un uovo strapazzato e una fetta di crostata  una spremuta vera e niente altro.

Si torna in camera e ci si cambia per i primi chilometri del 2023.

Percorriamo la ciclabile da Santo Stefano a Mare sino a San Lorenzo a Mare.

Il tratto che conduce ad Imperia è stato inaugurato a luglio ma oggi ne troviamo chiuso un pezzo, proprio quello antistante la stazione di San Lorenzo.

Qui ci dicono che riaprirà a marzo, al termine dei lavori di sistemazione.

Dopo circa un chilometro di Aurelia troviamo una salitella sterrata sulla destra e da lì risaliamo in ciclabile dove troviamo un bel po’ di persone anche a piedi.

Proseguiamo sul nuovo tratto fino a raggiungere porto San Maurizio ovvero il centro storico di Imperia.

Lo Attraversiamo e ci portiamo sul porto dove riconquistiamo l’Aurelia per raggiungere Diano Marina.

In realtà la ciclabile sarebbe dovuta continuare ancora per un pezzo però è ad oggi chiusa per lavori di ultimazione e non si sa quando sarà percorribile.

Dal porto antico di Oneglia si entra in Aurelia, direzione Genova, e si sale per un bel tratto sino a raggiungere il passo denominato Capo Berta, che ci permette di ammirare uno splendido panorama sul mare e spaziare da Diano Marina, Cervo e dall’altra parte Sanremo.

Dal passo scendiamo verso Diano e svoltiamo a sinistra in direzione Diano Castello.

Percorriamo un tratto un po’ tortuoso per vie strette e ad un certo punto incrociamo una strada abbastanza larga. Svoltando a sinistra iniziamo a salire anche rapidamente con pendenze, in alcuni tratti, superiori al 10% sino a raggiungere il piccolo borgo medievale appunto di Diano Castello.

Circumnavigato il paese si ritorna giù per la stessa strada sino a raggiungere il centro di Diano Marina per riportarci sulle Aurelia dove svoltiamo a destra e ci dirigiamo verso Imperia.

A porto Maurizio riprendiamo la ciclabile fino a San Lorenzo a Mare.

La lasciamo dove è interrotta e iniziamo la salita famosa della Cipressa o, più appropriatamente, Costarainera che viene percorsa ogni anno nelle fasi finali della famosa competizione internazionale detta Milano – Sanremo.

Vedo un amatore che ha già imboccato la salita, cerco di raggiungerlo e ad inseguimento completato mi accodo e gli rimango a ruota risparmiando un po’ di energie.

A due terzi di salita ci supera una coppia di tedeschi, l’uomo davanti e la ragazza a ruota. Supero il mio compagno occasionale e mi metto dietro di loro.

Quasi in cima, perdo una ventina di metri, sciolgo il muscolo e ritorno sotto sino al passo di Costarainera.

Un bello sguardo al paesaggio e giù in picchiata verso Santo Stefano a Mare, dove termina il giro di oggi.

Solo una breve sosta ad inizio discesa, per la foto di rito nei pressi del murales simbolo dell’ascesa.

Questa bella opera è stata rinfrescata di recente, solo l’estate scorsa era totalmente sbiadita.

Tornati sull’Aurelia rientro in Hotel. Il debutto 2023 è stato compiuto: 58 chilometri, 800 metri di dislivello e profumo di mare.

78 / 100