Blog di informazione sportiva, sociale, emozionale. Parliamo di ambiente, natura, sport, viaggi, eventi, libri, mare ed immersioni, fede e vita. Raccontiamo storie di persone, atleti, grandi imprese, trionfi e delusioni. Facciamo informazione, produciamo confronti.

Le “Due vite” di Marco Mengoni

Le "Due vite" di Marco Mengoni
Share News

Come al solito mi ci vuole un po’ di tempo per capire se una canzone mi piace.

Averle ascoltate a Sanremo con l’audio non dei migliori, non mi ha permesso di cogliere, comprendere e apprezzare né i testi né la musica.

A distanza di una settimana, dopo aver visto il video, aver letto il testo e aver ascoltato più volte il brano sia in cuffia che in tv, posso riconoscere il valore del lavoro fatto da Marco Mengoni.

A 10 anni di distanza dalla sua ultima partecipazione a Sanremo, ha portato un brano di spessore e lo ha interpretato in maniera egregia.

La musica, il testo e la sonorità della sua voce contribuiscono a rendere magico ogni momento.

La melodia si fonde con la voce, la voce con la melodia, e il ritornello ti porta in viaggio verso l’alto, verso l’immensità, verso la luce, verso un luogo dove tutti vogliamo andare.

La musica e la sua voce rendono immenso il tutto.

Testo

La mia maglia metallica
Siamo un libro sul pavimento
In una casa vuota
Che sembra la nostra
Persi tra le persone
Quante parole
Senza mai una risposta
E ci siamo fottuti ancora una notte
Fuori un locale
E meno male

Se questa è l’ultima
Canzone e poi la luna esploderà
Sarò lì a dirti che sbagli ti sbagli e lo sai
Qui non arriva la musica
E tu non dormi
E dove sarai
Dove vai

Quando la vita poi esagera
Tutte le corse e gli schiaffi gli sbagli che fai
Quando qualcosa ti agita
Tanto lo so che tu non dormi
Spegni la luce anche se non ti va
Restiamo al buio avvolti
Solo dal suono della voce
Al di là della follia che balla in tutte le cose
Due vite guarda che disordine

Se questa è l’ultima
Canzone e poi la luna esploderà
Sarò lì a dirti che sbagli ti sbagli e lo sai
Qui non arriva la musica
Tanto lo so che tu non dormi dormi dormi dormi dormi mai
Che giri fanno due vite
Due vite

58 / 100