Blog di informazione sportiva, sociale, emozionale. Parliamo di ambiente, natura, sport, viaggi, eventi, libri, mare ed immersioni, fede e vita. Raccontiamo storie di persone, atleti, grandi imprese, trionfi e delusioni. Facciamo informazione, produciamo confronti.

Elena, la mia miss preferita, la Miss in Pigiama

Elena, la mia miss preferita, la Miss in Pigiama
Share News

Nel 2020 ho pubblicato un libro dal titolo “Storie d’amore che non interessano a nessuno” e oltre tante altre storie, ho raccontato di una ragazza che ho chiamato Alessia.

Il titolo del racconto è “Alessia la primogenita“: chiamata così perché l’ho sempre considerata una figlia a cui voglio tantissimo bene.

Il suo vero nome è un altro, lei si chiama Elena Zulato ed a fine 2022 ha pubblicato il suo primo libro a cui ha lavorato tanto.

L’ha intitolato così: “Elena Zulato – MISS IN PIGIAMA – La malattia non è la fine dei sogni“.

Sono emozionato nel presentarvelo e nel parlarvi di Elena.

Oggi ha 43 anni, è nata a Monselice in provincia di Padova, vive a Rovigo praticamente da sempre.

La sua è una storia di gioie e dolore, di ricoveri e sogni, di studi e miracoli che lei stessa racconta nel suo documento.

Elena è stata una delle super finaliste del concorso di Miss Italia del 2002, edizione andata in onda su Rai 1 e diretta da Fabrizio Frizzi.

Perché allora Miss in pigiama? Perché Elena, dall’età di 10 anni, vive con una grossa patologia, il morbo di Crohn, che ha segnato tutti i giorni della sua vita.

Perché Elena, diplomata al Liceo Artistico, laureata in Scienze Naturali, è sempre sembrata agli occhi di tutti una ragazza come le altre. Ha vissuto invece, e vive ancora, portandosi addosso i segni interiori ed esteriori lasciategli dalla malattia. E non sono solo cicatrici e dolori, anche forme indelebili di “miracoli”.

Elena l’ho conosciuta negli anni della Miss, circa 20 anni fa: organizzavamo serate promozionali per dei brand e la ingaggiammo, assieme ad altre ragazze, come testimonial.

Alta, magra, con un viso solare che esprime solo dolcezza, dalle movenze graziate, gentile, affascinante, mai avrei pensato che in quei precisi istanti soffrisse. E sono uno che tale materia la conosce molto bene.

Per un po’ di tempo ci siamo persi di vista ma le nostre strade si sono riavvicinate nel 2012, e in quei giorni rivelò a me e mia moglie Caterina tutta la sua situazione. Conoscemmo il suo angelo, la mamma, e il suo babbo. Da allora non c’è giorno che non penso a lei.

Il mio rapporto con lei lo trovate nel mio libro, se siete interessati ve lo consiglio (Storie d’amore che non interessano a nessuno).

Ora vi voglio invitare a leggere il libro di Elena edito da Cricket Productions soc. coop. e da Il Grillo Editore.

Non è in vendita ma potete chiederlo direttamente a lei, la trovate su Instagram e su Facebook sotto @missinpigiama, oppure dite pure a me che son felice di inoltrarle le vostre richieste.

Elena ci spiega cos’è la malattia di Crohn, come l’ha sta affrontando e gli angeli che ha incontrato e i miracoli che ha vissuto.

Ci racconta della famiglia, dei sogni e…. beh, ragazzi, leggetelo.

Non perdetevelo, mi raccomando!

63 / 100