Table of Contents
Pane e coraggio è una canzone di Ivano Fossati che parla di immigrazione. È contenuta nell’album Lampo Viaggiatore, del 2003.
Seppure ha più di 20 anni, sembra scritta oggi come 100 anni fa.
Non c’è epoca in cui qualcuno non emigri “Da una terra che ci odia ad un’altra che non ci vuole“.
Anche oggi “l’Italia sembrava un sogno, steso per lungo ad asciugare“.
Ancora oggi c’è chi odia chi è costretto ad emigrare e non sapendo distinguere i buoni dai cattivi, continua a discriminare per l’aspetto fisico.
Il nero, lo zoppo, l’orbo, il giallo, sono le uniche cose che riesce a vedere l’umanità accecata dall’ignoranza.
Buon ascolto.
Testo Pane e coraggio
Proprio sul filo della frontiera
Il commissario ci fa fermare
Su quella barca troppo piena
Non ci potrà più rimandare
Su quella barca troppo piena
Non ci possiamo ritornare
E sì che l’Italia sembrava un sogno
Steso per lungo ad asciugare
Sembrava una donna fin troppo bella
Che stesse lì per farsi amare
Sembrava a tutti fin troppo bello
Che stesse lì a farsi toccare
E noi cambiavamo molto in fretta
Il nostro sogno in illusione
Incoraggiati dalla bellezza
Vista per televisione
Disorientati dalla miseria
E da un po’ di televisione
Pane e coraggio ci vogliono ancora
Che questo mondo non è cambiato
Pane e coraggio ci vogliono ancora
Sembra che il tempo non sia passato
Pane e coraggio, commissario
Che c’hai il cappello per comandare
Pane e fortuna, moglie mia
Che reggi l’ombrello per riparare
Per riparare questi figli
Dalle ondate del buio mare
E le figlie dagli sguardi
Che dovranno sopportare
E le figlie dagli oltraggi
Che dovranno sopportare
Nina, ci vogliono scarpe buone
E gambe belle, Lucia
Nina, ci vogliono scarpe buone
Pane e fortuna e così sia
Ma soprattutto ci vuole coraggio
A trascinare le nostre suole
Da una terra che ci odia
Ad un’altra che non ci vuole
Proprio sul filo della frontiera
Commissario ci fai fermare
Ma su quella barca troppo piena
Non ci potrai più rimandare
Su quella barca troppo piena
Non ci potremo mai più ritornare
Fonte: Musixmatch
Compositori: Ivano Alberto Fossati