Blog di informazione sportiva, sociale, emozionale. Parliamo di ambiente, natura, sport, viaggi, eventi, libri, mare ed immersioni, fede e vita. Raccontiamo storie di persone, atleti, grandi imprese, trionfi e delusioni. Facciamo informazione, produciamo confronti.

20 anni di squalifica per un articolo

Logo follow me ingironews
Share News

 “Con la presente vi comunichiamo che il/la Organi di giustizia ha adottato nei suoi confronti un provvedimento di sospensione con decorrenza dal 02/10/2023 al 02/10/2043 e con la seguente motivazione: prolungamento sospensione per mancato pagamento ammenda Tribunale Federale”. ( 20 anni)

Questo è il testo della comunicazione ricevuta da Fin inviatagli dalla Federciclismo.

Andrea Fin è il direttore della testata Ciclismoweb.net sospeso per 20 anni.

Alla notizia ha commentato cosi:

“Questa sospensione non cambia le cose per quanto mi riguarda, continuerò a svolgere il mio lavoro, anche se questo ulteriore provvedimento evidenzia una volta di più la natura di questa FCI che mira più a colpire che a promuovere il ciclismo in Italia.

L’augurio è che prima della scadenza della mia sanzione le società e i tesserati italiani aprano gli occhi e decidano di liberarsi di questa dirigenza che ci ha fatto e ci continua a far scrivere così tanto di vicende gestionali invece di consentirci di godere solo delle imprese dei nostri atleti”.

È questo il sistema 6.0 quello che non vuole Giornalisti ma portavoce degli alti poteri.

Il Giornalismo vero sta scomparendo sotto l’egida della dittatura del malaffare.

Con il governo firmato Meloni le cose sembrano destinate a peggiorare drasticamente.

Restano #Report, #IlFattoQuotidiano e ben poche altre testate a fare giornalismo.

La maggioranza fa cronaca e da bacheca ai comunicati dei partiti, aziende sponsor e altri pseudo poteri.

Quante volte mi sono sentito dire: no quello non si pubblica, sai compra tanti spazi pubblicitari, oppure, no guarda, non possiamo pestare i piedi a quel politico, ci ha aiutati tanto, o ancora, non possiamo pubblicare un articolo sull’inquinamento, quella tale azienda ci finanzia… ecc.

Personalmente ne ho gli zebedei rigonfi di chi scrive solo per adulare, alias, leccare il posteriore e l’anteriore a certi soggetti che meriterebbero solo la corte marziale.

Il Giornalismo ha una sola missione:

raccontare la Verità oggettiva basata su prove certe. La Verità sempre, sia che faccia bene, sia se provoca dolori di pancia.

Non è tollerabile, seppur prassi, cercare di mettere a tacere la Gente abusando dei poteri propri della carica che si è stati incaricati a ricoprire.

Denunce, espulsioni, critiche, macchina del fango, è tutto possibile solo grazie ai soldi 💰 disponibili.

Costoro sanno bene che la Giustizia dei tribunali costa molto, sanno bene che spesso tocca soccombere, subire, perché non si hanno soldi per difendersi.

Siamo lo Stato della democrazia del Denaro:

Si! Questa nazione è basata su una strana seppur comune forma di democrazia, quella garantita a chi ha tanti soldi. Se ne hai hai pure i diritti e giustizia altrimenti no. Altrimenti vivi nella dittatura dell “sterco del diavolo”.

Se sei nero ma giochi bene a calcio puoi pure arrivare a nuoto, altrimenti non ti vogliono.

Se hai soldi puoi curarti altrimenti, in perfetto stile USA, crepi.

Abusi

È sopportabile il fatto che esponenti di istituzioni pubbliche, federazioni, ecc., usino i soldi dei contribuenti, per abusare su alcuni di loro per indurli a tacere o a mentire?

È capitato pure a me.

Avevo i soldi per difendermi e ho vinto facile, se non li avessi avuti?

Caro Andrea, tieniti in tasca i 1500 euro, attendi la rivoluzione che presto avverrà, semmai la tessera la farai dopo.

Continua invece a svolgere nel migliore dei modi il tuo mestiere, la tua missione: infornare.

Aziende! Mi rivolgo a voi ora! Non chiedeteci di dire solo bene dei vostri prodotti e di voi! Per questo ci sono gli spazi pubblicitari e gli influencer anche pedalanti.

Se riscontriamo problemi, difetti e cose non gradevoli e nostro dovere raccontarle. Anche dire semplicemente che quella cosa non piace, è un nostro diritto.

Difendiamo il Giornalista, specie in estinzione.

20 anni

Altri articoli

78 / 100