CycleSport PuntoRosso diventa CycleSport 4.0, dopo 40 anni Lorenzo Zanirato va in quiescenza.

Share News

È giunta l’ora anche per Lorenzo Zanirato e Annalisa Barbierato di godersi la meritata quiescenza dopo tanti anni di lavoro nella loro attività nel mondo del ciclismo.

CycleSport di Lorenzo Zanirato

Lorenzo Zanirato, dopo aver svolto una buona attività dilettantistica nel VeloClub Mantovani di Rovigo, attaccate le scarpette al chiodo, ha iniziato un periodo di lavoro presso la BMZ di Monselice(PD), dove ha affinato il suo bagaglio di conoscenze del mondo delle due ruote a pedali.

Decide di mettersi in proprio e con l’aiuto di sua moglie Annalisa, nel 1984 in località Saline (tra S.Martino e Mardimago), inaugura il suo primo negozio.

Dopo pochi anni ha iniziata un’ottima collaborazione con il grande ciclista professionista Massimo Ghirotto e ha trasferito l’attività a Rovigo in via B. Tisi da Garofolo dove il negozio ha assunto il definitivo nome, CycleSport.

CycleSport diventa da subito un punto di riferimento per tutti i ciclisti Polesani e delle province limitrofe.

Un importante punto vendita di biciclette da competizione di alta gamma e di componentistica, nonché di abbigliamento tecnico.

Il negozio l’ha poi trasferito in un nuovo e ampio ambiente di sua proprieta, situato in via Calatafimi 1/b, sempre a Rovigo.

È un ampio e luminoso locale dove fanno mostra di sé le più belle biciclette e tutti gli accessori che un ciclista possa desiderare.

Nel 2014 ha condiviso la mission di Wilier Triestina e ha aggiunto il nome PuntoRosso sulle vetrine, diventando rivenditore esclusivo delle biciclette di Rossano Veneto.

Sono state le sue doti di grande meccanico, la professionalità, l’entusiasmo, l’attenzione per le novità e il costante impegno a farlo affermare nella realtà del ciclismo veneto e nazionale.

Qualunque problema meccanico, sapete bene, lui lo ha sempre risolto.

Ora potrà dedicarsi maggiormente alla famiglia, al figlio Andrea.

L’attività continua, ora tocca al nipote Luca Zanirato con CycleSport 4.0

L’attività continua, dal 16 gennaio 2024 è ufficialmente gestita da Luca Zanirato, nipote di Lorenzo.

Finita la scuola ha fatto l’apprendista dallo zio per poi lavorare, sino a pochissimo tempo fa, come meccanico per la Bottecchia, prevalentemente nello stabilimento di Cavarzere.

Ha maturato grande esperienza lavorando anni nell’assemblare bici per la nota azienda, marchio tra i più prestigiosi. Il mezzo lo conosce centimetro per centimetro.

Ad aiutarlo nel reparto vendite di CycleSport 4.0 è già attivissima Lisa, la sua compagna di vita. Ragazza dalla grande inventiva, notevoli competenze gestionali nel settore 2 ruote, maturate soprattutto presso Fantic Motors, attuale proprietaria del marchio Bottecchia.

I due giovani hanno un bellissimo figlio che, nonostante la tenerissima età, è già pratico di bici.

Il negozio continuerà a trattare i prodotti del marchio italiano Wilier Triestina.

Per le e-bike potete trovare anche i mezzi marchiati Fantic.

Luca Zanirato

Cari clienti, per chi ancora non mi conosce mi presento: sono Luca Zanirato, nipote di Lorenzo Zanirato.

«La passione per la bici è iniziata in età molto giovane, iniziando a correre con le categorie giovanili fino alla categoria under 23, ottenendo dei buoni risultati.

Appesa la bici al muro, nel 2008 inizio a lavorare come stagista, nell’attività di mio zio che mi dà modo di imparare le basi della meccanica per passare successivamente come meccanico e poi, come responsabile officina, del reparto corse di Bottecchia Cicli dove ho lavorato per ben 14 anni.

Verso metà 2023, la mia compagna Lisa ed io, decidiamo di voler intraprendere una nuova avventura e di rilevare l’attività dello zio Lorenzo, iniziata ben oltre 30 anni fa.

Dal 16 gennaio 2024, siamo operativi con la nuova attività Cycle Sport 4.0 di Zanirato Luca, con ubicazione in Via Calatafimi 1/B a Rovigo, speranzoso di poter portare avanti un negozio conosciuto in tutto il Polesine e non solo».

78 / 100