Cavendish, a che punto siamo?

Cavendish, a che punto siamo?
Share News

Table of Contents

Mark Cavendish

Mark Cavendish compirà 39 anni il prossimo 21 maggio ed è professionista dal 2006 quando venne assunto come stagista dalla T-Mobile, poi confermato per l’anno successivo.

È professionista da ben 17 anni contando anche questo. Aveva annunciato il ritiro nel 2023 e voleva concludere vincendo almeno una tappa al Giro d’Italia e una al Tour de France.

A Roma ha realizzato il suo progetto Rosa mentre al Tour dovette ritirarsi per una caduta.

A fine anno l’annuncio di rinnovare con l’Astana per un’altra stagione con l’obiettivo di conquistare almeno una vittoria al Tour de France.

Quest’anno ha vinto una tappa al Tour Colombia e si è ritirato alla Tirreno-Adriatico perché finito fuori tempo massimo.

È stato un fortissimo velocista e gli auguriamo tutti di coronare il suo sogno ma la situazione non è facile.

Vi sono fior fiore di velocisti che puntano tutti ai successi di tappa tra cui anche il nostro astro nascente Jonathan Milan.

Al Tour de France nessuno regala niente e i contendenti alla vittoria sono i migliori al mondo.

E poi c’è l’età: al Tour avrà 39 anni compiuti, i suoi rivali molti meno. È un fattore non trascurabile.

Mark Cavendish parteciperà alla Milano-Sanremo che però partirà da Pavia.

Il 16 marzo dovrà confrontarsi con Tadej Pogacar, Jonathan Milan, Filippo Ganna (2° nel 2023), Mathieu Van der Poel,

Probabilmente gareggeranno anche Ewan, Philipsen, Alaphilippe, Girmay, Bettiol, Nielsen, Simmons e tanti altri.

70 / 100