Blog di informazione sportiva, sociale, emozionale. Parliamo di ambiente, natura, sport, viaggi, eventi, libri, mare ed immersioni, fede e vita. Raccontiamo storie di persone, atleti, grandi imprese, trionfi e delusioni. Facciamo informazione, produciamo confronti.

Accessibilità/Accessibility siti web, requisito necessario per un paese civile 2024

Accessibilità
Share News

Accessibilità/Accessibility siti web

Accessibilità/Accessibility siti web, requisito necessario per un paese civile 2024

In questo articolo vi presento alcuni strumenti molto utili per verificare in tempo reale se il vostro sito ha i requisiti di accessibilità richiesti.

Ciò vi permette di evidenziare eventuali carenze e saper dove agire per attuare miglioramenti.

Il primo si chiama Wave Evaluation Tool è funziona perfettamente con Google Chrome. Lo potete scaricare ed installare al seguente indirizzo: https://chromewebstore.google.com/detail/wave-evaluation-tool/jbbplnpkjmmeebjpijfedlgcdilocofh

Non richiede particolari abilità ed è piuttosto intuitivo.

WAVE è uno strumento di valutazione dell’accessibilità web sviluppato da WebAIM.org. Fornisce un feedback visivo sull’accessibilità dei tuoi contenuti web inserendo icone e indicatori nella tua pagina.

Nessuno strumento automatizzato può dirti se la tua pagina è accessibile, ma WAVE facilita la valutazione umana ed educa sui problemi di accessibilità. Tutta l’analisi viene eseguita interamente all’interno del browser Chrome consentendo una valutazione sicura di pagine Web intranet, locali, protette da password e altre pagine Web sensibili.

Per eseguire un report WAVE, è sufficiente fare clic sull’icona WAVE a destra della barra degli indirizzi del browser o selezionare “WAVE questa pagina” dal menu contestuale.

Gli errori WAVE sono in linea con gli errori WCAG 2.2. L’interfaccia WAVE facilita la valutazione umana di molti altri aspetti dell’accessibilità e del contenuto web

Il secondo si chiama WCAG Color Contrast Checker, scaricabile a questo link: https://chromewebstore.google.com/detail/wcag-color-contrast-check/plnahcmalebffmaghcpcmpaciebdhgdf

Controlla il contrasto cromatico tra il primo piano e lo sfondo degli elementi presenti nella pagina secondo le WCAG 2.2.

Valuta il contrasto su tutti gli elementi della pagina considerando il loro stile calcolato per le proprietà CSS color e background-color. Nel caso in cui questi colori siano definiti con valori RGBA, viene considerata anche l’opacità per dedurre il colore reale che alla fine viene mostrato.

Può simulare il daltonismo e valutare il contrasto per le simulazioni. In questo modo, gli sviluppatori possono vedere come appaiono le pagine per gli utenti daltonici.

Lo strumento comprende anche due campi in cui i colori possono essere introdotti manualmente per essere testati.

Permette anche di prelevare il colore direttamente dai documenti.

Il terzo strumento si chiama MAUVE++, lo si trova al seguente indirizzo web: https://mauve.isti.cnr.it/

L’applicazione permette il monitoraggio nazionale automatico dell’accessibilità dei siti web delle Pubbliche Amministrazioni.

È stato realizzato dal Cnr – Istituto di scienza e tecnologie dell’informazione “Alessandro Faedo” di Pisa.

https://www.cnr.it/it/news/11847/monitoraggio-nazionale-automatico-dell-accessibilita-dei-siti-web-delle-pubbliche-amministrazioni-con-mauve

Accessibilità/Accessibility siti web, requisito necessario per un paese civile 2024

Wave Evaluation Tool

WAVE is a web accessibility evaluation tool developed by WebAIM.org. It provides visual feedback about the accessibility of your web content by injecting icons and indicators into your page. No automated tool can tell you if your page is accessible, but WAVE facilitates human evaluation and educates about accessibility issues. All analysis is done entirely within the Chrome browser allowing secure valuation of intranet, local, password protected, and other sensitive web pages. To run a WAVE report, simply click on the WAVE icon to the right of your browser address bar, or select “WAVE this page” from the context menu. WAVE errors align with WCAG 2.2 failures. The WAVE interface facilitates human evaluation of many other aspects of accessibility and Web Content

WCAG Color Contrast Checker

It checks the color contrast between the foreground and background of the elements that are in the page according to the WCAG 2.2. It evaluates the contrast on all elements of the page considering their computed style for the color and background-color CSS properties. In case of these colors are defined with RGBA values, it also considers the opacity to deduce the real color that finally is show. It can simulate color blindness and evaluate the contrast for the simulations. By this way, developers can see how the pages look for colorblind users. The tool also includes two fields in which the colors can be introduced manually to be tested. It also allows to pick the color directly from the documents.

MAUVE++

The third tool is called MAUVE++, it can be found at the following web address: https://mauve.isti.cnr.it/

The application allows automatic national monitoring of the accessibility of Public Administration websites.

It was created by the Cnr – “Alessandro Faedo” Institute of Information Science and Technologies in Pisa.

https://www.cnr.it/it/news/11847/monitoraggio-nazionale-automatico-dell-accessibilita-dei-siti-web-delle-pubbliche-amministrazioni-con-mauve

Altri articoli

https://ingironews.it/tecnologia/

85 / 100