Blog di informazione sportiva, sociale, emozionale. Parliamo di ambiente, natura, sport, viaggi, eventi, libri, mare ed immersioni, fede e vita. Raccontiamo storie di persone, atleti, grandi imprese, trionfi e delusioni. Facciamo informazione, produciamo confronti.

Fine anno, cosa ci riserva il 2025 🇮🇹

Fine anno, cosa ci riserva il 2025 🇮🇹
Share News

Fine anno, cosa ci riserva il 2025

flag of Italy Bandiera italiana

Siamo a fine anno, facciamo una carellata delle principali novità 20025.

Iniziamo con il Giro d’Italia, solo a metà gennaio prossimo sapremo l’esatto percorso della corsa rosa. Ad oggi non è ancora certa la partenza da Tirana in Albania.

Sono prossime le elezioni federali in seno FEDERCICLISMO, avranno luogo a Fiumicino il 19 gennaio. Sono quattro i candidati, Silvio Martinello al secondo tentativo.

Elisa Longo Borghini, dopo un super 2024 in maglia Lidl-Trek, vestirà una nuova divisa, quella della UAE Team Adq.
Il marito Jacopo Mosca rimane un altro anno. Uniti in casa, divisi in corsa.

Selle Italia e Vittoria insieme. La famosa azienda ha stretto un patto anche con Vittoria dopo aver rilevato Selle San Marco nel 2016;

Aleix Espargaró, ex pilota della MotoGP, entrerà ufficialmente nel Team Lidl-Trek come testimonial;

Nel 2024, l’UCI ha nominato Nicholas Raudenski, un esperto investigatore criminale, come responsabile della lotta contro le frodi tecnologiche. La proposta 2025 consiste nel premiare chi fornirà informazioni che aiuteranno a scoprire i furboni.

La WADA, per non avere più casi Sinner, ha in programma la modifica del regolamento relativamente al tema “quantità minime”.

Astana Qazaqstan Team correrà con le bici cinesi X-LAB, Wilier Triestina rimane sponsor tecnico di FDJ.

La Zalf Euromobil Désirée non parteciperà alle corse della prossima stagione, lo storico e glorioso Team ha chiuso i battenti.

Dal 2025 si alza il limite da 40 a 30 posizioni per poter accedere ai grandi giri. La classifica UCI esclude quest’anno coloro che non rientrano nei primi 40, come è capitato all’italiana Corratec, che non potrà partecipare al Giro d’Italia prossimo.

E non si chiamerà più Corratec perché il main sponsor ha ritirato la candidatura.

I team sono già in ritiro con divise e bici nuove.

Fa scalpore la nuova Colnago.

Altri articoli

71 / 100