Blog di informazione sportiva, sociale, emozionale. Parliamo di ambiente, natura, sport, viaggi, eventi, libri, mare ed immersioni, fede e vita. Raccontiamo storie di persone, atleti, grandi imprese, trionfi e delusioni. Facciamo informazione, produciamo confronti.

Milano-Sanremo 2025 diventa Pavia Sanremo. Il 22 marzo

Milano-Sanremo 2025 diventa Pavia Sanremo. Il 22 marzo
Share News

La 116esima edizione della Milano-Sanremo, che inaugura il calendario delle classiche di primavera del ciclismo internazionale, avrà inizio da Pavia sabato 22 marzo.

Il pomeriggio del venerdì, intorno alle 17:00, è prevista la presentazione delle squadre.

Durante il giorno della gara, il raduno in piazza Vittoria è programmato per le 8:30, con la sfilata cittadina lungo Strada Nuova che avrà inizio alle 10:00 fino al chilometro zero, da cui partirà la corsa.

Nei primi 44 chilometri, il percorso seguirà il corso del fiume Ticino, per poi seguire la tradizionale rotta che porterà la corsa in direzione della Liguria, passando per Ovada e il Passo del Turchino, prima di raggiungere Arenzano e iniziare a costeggiare il mare lungo la Strada Statale Aurelia.

A San Lorenzo al Mare, dopo il tratto dei Capi (Mele, Cervo e Berta), i ciclisti affronteranno le salite di Cipressa (5,6 chilometri al 4.1%) e Poggio di Sanremo (3,7 chilometri con una pendenza media inferiore al 4%, con punte fino all’8%). Nell’edizione precedente, la vittoria è stata ottenuta dall’olandese Mathieu Van der Poel, seguito da Filippo Ganna, Wout Van Aert e Tadej Pogacar.

Un’epica sfida che attraversa le epoche e i secoli, la leggenda della storica gara Milano-Sanremo continua a incantare appassionati di ciclismo di tutto il mondo.

Conosciuta come la “Classicissima”, questa lunga corsa rappresenta un simbolo di resistenza, determinazione e spirito sportivo. I ciclisti affrontano montagne, pianure e curve mozzafiato lungo il percorso che collega due città iconiche, lasciando un’impronta indelebile nella storia del ciclismo.

Ogni edizione porta con sé nuove sfide, emozioni e sorprese, confermando la Milano-Sanremo come un evento imperdibile nel calendario delle corse su strada.

I favoriti sono Tadej Pogačar, Filippo Ganna e Van der Poel.

Altri articoli

75 / 100 Punteggio SEO