Vini Zabù Ktm. Il team di patron Citracca cambia nome e si presenta alle porte della stagione 2020. La Vini Zabù diventa main sponsor. Tra gli atleti registriamo il ritorno di Matteo Busato dopo una, per lui, deludente stagione all’Androni Giocattoli. Confermato Liam Bertazzo nonostante non si sia mai visto nel 2019. Confermato anche il giovane talento Umberto Marengo ed Edoardo Zardini. Capitano e uomo da classifica è indubbiamente Giovanni Visconti, per il secondo anno sotto le grinfie di un grande Luca Scinto. A fine anno il team sarà in Sicilia a Sambuca, a casa del nuovo sponsor, le Cantine […]
Ciclismo
Parliamo di.. Team Astana & Wilier Triestina 2020. Chi pedalera con le nuove Wilier Triestina nel World Tour? Ecco a voi la rosa di coloro che vestiranno la divisa Astana l’anno a venire: ARANBURU Alex (Spagna) BIZHIGITOV Zhandos (Kazakistan) BOARO Manuele (Italia) BOHÓRQUEZ Hernando (Colombia) CONTRERAS Rodrigo (Colombia) DE VREESE Laurens (Belgio) FELLINE Fabio (Italia) FOMINYKH Daniil (Kazakistan) FRAILE Omar (Spagna) FUGLSANG Jakob (Danimarca) GIDICH Yevgeniy (Kazakistan) GREGAARD Jonas (Danimarca) GRUZDEV Dmitriy (Kazakistan) HOULE Hugo (Canada) IZAGIRRE Ion (Spagna) IZAGIRRE Gorka (Spagna) KUDUS Merhawi (Eritrea) LÓPEZ Miguel Ángel (Colombia) LUTSENKO Alexey (Kazakistan) MARTINELLI Davide (Italia) NATAROV Yuriy (Kazakistan) PRONSKIY Vadim […]
Astana e Wilier Triestina convolano a nozze. La notizia che era nell’aria già da giugno ora è ufficiale. Il matrimonio si è effettivamente celebrato oggi. E’ proprio la famiglia Gastaldello a ufficializzare la notizia inviando a tutti gli iscritti la news letter, pubblicando un video commemorativo sui vari social e sul sito web dell’azienda di Rossano Veneto. “Astana Pro Team è l’unica squadra ciclistica centroasiatica dell’UCI WorldTour, con palmares impressionanti tra vittorie di Grandi Giri e Classiche Monumento. Nel 2020 il team celebra la sua 15° stagione ai massimi livelli del ciclismo professionistico. Un terzo della squadra è composto da […]
In una bella giornata di fine novembre è stato emozionante pedalare tra Umbria e Toscana, tra le province di Perugia e Siena, dalle sponde del lago Trasimeno alle colline della Val d’Orcia. Sembrava di pedalare in un quadro, tra colori, sfumature e luci inebrianti. Il tramonto? Giudicate voi dalle foto che vi ho portato. Il viaggio si è concluso a Pienza, un paese amato è invidiato da tutti nel mondo. Piccola perla di pietre antiche su una collina verde e con una vista pazzesca. Non c’ero mai stato ma, se Dio me lo concederà, ci tornerò molto presto. Non grandi […]
Da Salò a Riva del Garda salendo a Pieve di Tremosine del Garda. Lasciati alle spalle il grigio e la foschia della pianura padana, abbiamo raggiunto l’assolata Salò. Parcheggiata l’auto sul lungolago, con il sole che scaldava la pelle in questo fine novembre, abbiamo fatto colazione al tavolo all’aperto vicini all’acqua. Scese le bici dall’auto, cambiati e preparati di tutto punto, siamo partiti verso nord. A Tremosine svolta a sinistra e su in salita per via della Forra. La strada è piuttosto stretta, vi sono gallerie e grotte suggestive. L’acqua scende da ogni pietra e dirupo, la strada è spesso […]
Presentato a Cesenatico, sede dello sponsor, il team Androni Giocattoli Sidermec 2020. Sono 20 gli atleti che vestiranno la gloriosa maglia, sotto la direzione di Gianni Savio. Lasciano la squadra Matteo Busato, dopo solo un anno di attività, Mattia Cattaneo che passa alla Quickstep e Fausto Masnada, prossimo ad approdare alla CCC. A seguire, Marco Benfatto, julian Cardona, Matteo Montaguti, Matteo Pelucchi e Andrea Vendrame che correrà con la Ag2r. Ecco i nomi del team 2020 Nicola Bagioli (20), Mattia Bais (21), Manuel Belletti (20), Alessandro Bisolti (20), Jefferson Alexander Cepeda (23), Luca Chirico (20), Leonardo Fedrigo (21), Miguel Florez (20), Mattia Frapporti (20), Marco Frapporti (20), […]
Jacopo Mosca è nato il 29 agosto del 1993, un anno prima del debutto vincente di un certo Marco Pantani, il Pirata. Nel 1994 io e Caterina ci siamo sposati e, dopo il viaggio di nozze, andai con lei a conoscere i suoi parenti piemontesi a Luserna San Giovanni. Passai proprio per Osasco dove Jacopo, un anno, forse stava muovendo i suoi primi passi. Era il 2017 quando iniziai a seguire da vicino un team ciclistico di professionisti: una “Professional” che sta tra le “World Tour”, a monte, e le “Continental” a valle. Una buona squadra con sede vicino a […]
Sabato 16 novembre presso la sala polivalente di di piazza Tien A Men a Rovigo, si è tenuto il secondo incontro de “La Bici Raccontata” organizzato dalla FIAB. Alla vigilia del World Day of Remembrance, la giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada, è stato proiettato un docufilm dal titolo “Gambe”, voluto e realizzato da Marco Scarponi, presidente della Fondazione Michele Scarponi. Intitolata al campionissimo di ciclismo scomparso il 22 aprile del 2017, la fondazione si adopera per garantire la sicurezza di tutti sulle strade, ideando, promuovendo e finanziando progetti che hanno come fine “l’educazione al corretto comportamento stradale, […]
Jacopo Mosca Day Giornata indimenticabile quella di domenica 10 novembre ad Osasco (To). Il professionista della Trek-Segafredo ha dedicato la sua festa ai concittadini, agli amici e a tutti i bambini che sono accorsi numerosi per pedalare al suo fianco. Alla festa hanno partecipato Fabio Felline, che lascerà la Trek-Segafredo per correre con il team Astana, e Umberto Marengo, confermato anche per il 2020 alla Neri Sottoli Ktm, il team diretto da Luca Scinto. In rappresentanza del ciclismo femminile era presente Eleonora Gasparrini, anche lei di queste parti. Sono i tre professionisti piemontesi, Jacopo è di Osasco, paese a 2 […]
La Trek-Segafredo ha le idee chiare, già confermata la rosa degli atleti che gareggieranno nel 2020. Confermati gli italiani Giulio Ciccone, Matteo Moschetti, Gianluca Brambilla e Nicola Conci. Gran colpo ad effetto per Jacopo Mosca, ingaggiato come stagista lo scorso agosto, si è guadagnato il contratto per tutta la prossima stagione. Nuovi assunti i fratelli Nibali, Vincenzo e Antonio. Oltre a loro tanti nomi illustri che potrebbero fare di codesto team uno dei più forti del 2020. Forza ragazzi! 2020 #TREKSEGAFREDO I confermati Julien Bernard (FRA)Gianluca Brambilla (ITA)Giulio Ciccone (ITA)Will Clarke (AUS)Nicola Conci (ITA)Koen de Kort (NED)Niklas Eg (DEN)Alex Kirsch […]
Uno dei più grandi trionfi sportivi del marchio Wilier Triestina è avvenuto al termine di una storica tappa del giro d’Italia del 1946, la 14°, partita proprio da Rovigo. Era il Giro della rinascita, la 29° edizione, il primo dell’era post bellica. L’intero paese mostrava le ferite causate dalla guerra, nelle strade, nelle pietre e nei cuori. Prima Italiani contro Inglesi, Francesi e Americani e poi contro nazisti, fascisti e partigiani. La guerra era finita ma le tensioni rimasero alte a lungo e in quella tappa, con arrivo a Trieste, si toccarono con mano. Come spesso accade, lo sport non […]
Ho letto molti libri, articoli su Gino Bartali ma questo, scritto dal figlio Andrea, non lo avevo ancora studiato. La prima edizione è del 2012, mentre questa ristampa voluta dalle figlie è molto più recente, aprile 2018. Andrea Bartali è asceso al Padre nel 2017. Gioia e Stella, le figlie, hanno fortemente voluto la ripubblicazione di questo testo. Gino Bartali, Ponte a Ema – 18 luglio 1914, è nato in una piccola casetta appartenuta al principe Ginori. Aveva 2 sorelle maggiori, Natalina e Anita e un fratello più giovane, Giulio. Fervente cattolico, riteneva Gesù il più grande rivoluzionario della storia, […]
L’ingiustizia e un problema che può riguardare tutti, non bisogna pensare che la subiscano solo gli altri. Se lo Stato non ci garantisce Giustizia, non va in cerca della verità, che cosa ce ne facciamo? Nella vicenda dell’uomo Marco Pantani, una delle cose più scandalose riguarda il medico accorso per certificarne la morte. Il professionista in questione non aveva con sé nemmeno un termometro per misurare la temperatura rettale (lo si vede chiaramente dal video della Polizia messo in onda dalle Iene di Italia 1). Hanno cercato li intorno ed hanno utilizzato uno strumento per bambini con scala a partire […]
La strada della Forra, Winston Churchill la definì l’ottava meraviglia del mondo. Questa stretta strada affascinante fu utilizzata anche per un inseguimento mozzafiato per un film di James Bond. Provenendo da Salò o da Limone, la si prende lasciando la SS45bis – Gardesana – in località Tremosine Porto. Si svolta a sinistra, o a destra nel secondo caso, in corrispondenza di una ben visibile targa riportante il nome Tremosine e si inizia subito a salire per Via Benaco (SP38). La pendenza non è mai troppo dura (salita di media difficoltà), la strada è stretta e in costante ascesa, vi sono […]
Giro103, le professional made in Italia sono rimaste 3, la Nippo Vini Fantini ha chiuso i battenti. Androni e #NeriSottoli si sono battute alla grande per la Coppa Italia, l’altra è la #BardianiCSF. Auspico che gareggino al #Giro103 tutte. Androni e Neri le vedrei sicure, la Bardiani è un po’ più in bilico. #TeamTotalDirectEnergie ha la possibilità di correre tutte le corse #UCI e potrebbe portare via un posto ad una delle italiane. #WilierTriestina, che proprio oggi ha confermato la partnership per il 2020, spingerà perché corra il Giro, pertanto, potrebbe essere esclusa una professional nostra. #Vegni, il patron del […]