Presentazione Il noto geologo Mario Tozzi ci propone un ottimo libro sulla nostra Italia facendoci scoprire posti, luoghi anche in città, ritenuti ancora infatti. Oltre al grande caos, traffico, cementificazione, in Italia possiamo visitare in punta di piedi numerosi siti, in parte sconosciuti ai più, davvero unici ed affascinanti. Partendo da Nord, passando per le isole maggiori, quelle minori, sino ad arrivare in Calabria, ci narra luoghi di valore unico. […]
Cultura
Premessa E’ una storia vera che ci ha raccontato la diretta interessata durante un normale servizio di volontariato presso le Missionarie della Carità di Madre Teresa di Calcutta. La ragazza non è più in quel luogo ma la sua storia rimane in tutti noi. Il racconto La chiamerò Freedom in nome della libertà cercata ma non posseduta in questi travagliati e difficili ultimi anni. Freedom è una giovane ragazza nigeriana […]
«essere parte dell’immenso, di un disegno molto più grande della realtà» simone cristicchi Forse non piacerà a tutti ma è la canzone più ricca di contenuti, una storia di umanità, l’inno in perfetto stile #Cristicchi. Da #Magazzino18 in poi l’artista ci ha abituati ad aspettarci da lui molto di più di una canzonetta, vere e proprie storie in musica. Simone Cristicchi torna a Sanremo dopo 6 anni di assenza e […]
Marco Scarponi Presidente Il comitato organizzato ci informa che oggi, presso il negozio Le Velo’, é stato presentato alla stampa il comitato tappa. Il presidente sarà Marco Scarponi e il Presidente onorario Roberto Mancini. Che partenza!!!!! Marco Scarponi, fratello del compianto è amatissimo Michele, è molto conosciuto per la sua attività di sensibilizzazione a favore dei ciclisti troppo spesso vittime della strada. Dopo la tragica scomparsa del fratello, ha dato […]
L’acqua è il dono più grande che l’essere umano e la natura abbiano ricevuto. Tutta la vita nasce dall’acqua. Siamo stati battezzati con l’acqua, i nostri tessuti sono intrisi di acqua. Senza bere acqua non possiamo vivere se non solo pochi giorni. L’acqua è di tutti, serve a tutti, togliere l’acqua è come togliere la vita. L’acqua scorre nei ruscelli, sulle spiagge, attraversa regioni e stati, attraversa i nostri corpi. […]
Gli arrosticini sono un prodotto culinario appartenente alla tradizione pastorale abruzzese. Sembra siano stati inventati negli anni 30 del secolo scorso nella zona del Gran Sasso d’Italia (la zona compresa tra la Piana del Voltigno fino a Penne). Sono espressione culinaria della pastorizia stanziale e la leggenda narra che furono inventati negli anni ’30 da due pastori del Voltigno che tagliarono carne di pecora vecchia, difficilmente mangiabile, in piccoli pezzi. […]
Nebbia fitta quando il treno si ferma alla stazione Santa Lucia. Sulla riva del canal Grande vi sono alcune stupende pasticcerie-bar dove consumare un buon caffè con pasta. Mentre la nebbia si dirada e il tepore del sole inizia a scaldare le ossa, il caffè ci da energia e calore alle viscere. Iniziamo a percorrere le Calli in direzione piazza San Marco facendo sosta al ponte di Rialto. Avanzando tra […]
La città del porto canale, del mare, del Pirata, con le sue barche caratteristiche allestite a Presepe. La grande folla chiassosa avanzante su entrambe le sponde sino ai fanali di ingresso al porto. Le lussuose auto davanti al Grand hotel Cesenatico e al Da Vinci. Tra un aperitivo ed un caffè si attende la sera. Tutto è pronto per salutare l’anno che verrà è per ricordare l’anno che va a […]
È dicembre ma se fosse agosto o maggio, poco cambierebbe. Bassano del Grappa è da sempre la città del ponte, del monte Grappa, della Grappa, degli alpini e dei ciclisti. Città bellissima che si estende tra una riva e l’altra del fiume Brenta solcata dai passi dei numerosi turisti e locali che, attraversando le due piazze, giungono sino al famoso ponte detto degli alpini. Ponte unico in Italia mostra visibilmente […]
Questa storia risale a qualche anno fa, esattamente alla fine di maggio, inizio di giugno del 1994. Era la seconda volta che uscivo dai confini d’Italia (la prima mi ero recato a Londra in gita scolastica nel 1988). Io e Caterina decidemmo di andare a Creta, una delle più belle isole greche, ricca di storia di cultura e soprattutto di una spettacolare coreografia naturale. Decollammo dall’aeroporto Valerio Catullo di Verona […]
La stella cometa 46P/Wirtanen, soprannominata “cometa di Natale” è già visibile ma il giorno migliore per osservarla ad occhio nudo, o con un cannocchiale commerciale, sarà il prossimo 16 dicembre. La stella deve il suo nome allo scopritore, l’astronomo americano Alvar Wirtanen che per primo, nel 1848, ne osservò la traiettoria Intorno alle ore 21:30, quando passerà nel punto più vicino alla Terra, a soli 11 milioni di chilometri di distanza, potrà […]
Sulla sponda est del lago di Garda Sono iniziati i pellegrinaggi presso i centri commerciali e negozi di ogni sorta, il Natale è vicino, e spesso ci si perde quanto di più bello può offrire questa stagione dai colori unici e fantastici. Ci concentriamo troppo su TV e schermi di pochi pollici, ignorando il fatto che possiamo perdere lo sguardo verso l’orizzonte e l’infinito che la stessa linea immaginaria tenta […]
Lassù c’è un piccolo borgo che non conoscevo ma Silvia, la mia amica di gioventù, ce ne parla sovente. Non avevamo mai rivolto lo sguardo verso quel luogo e le ruote della mia bicicletta mai avevano percorso quella stretta e ripida strada. Siamo sulla riviera dei fiori, nel ponente ligure in provincia di Imperia. Tra Arma di Taggia e Sanremo, arroccato sulle pendici vista mare, vi è un piccolo borgo […]
Sono venuto a conoscenza del SMG Pietro Micca nel 1994 quando, pochi mesi dopo il mio matrimonio, sono andato a far visita ad una zia di mia moglie che abitava a Luserna San Giovanni in provincia di Torino. Non ero mai stato da quelle parti, e poche ore dopo il mio arrivo vi garantisco, me ne sarei volentieri tornato indietro. Il secondo giorno la zia ci portò a casa del […]
Esplorando i fondali delle perle dell’Adriatico 31 AGOSTO Ore 1.45, saliamo in macchina e partiamo da Rovigo alla volta delle isole Tremiti. Poco traffico, si viaggia tranquillamente: amo viaggiare di notte, quando gli altri dormono e non mi creano intoppi. Qualche camion e qualche turista percorrono l’autostrada adriatica. Unico problema nelle vicinanze del casello di Fano, quando mi appresto ad effettuare un sorpasso, mi accorgo che l’autista dell’Audi A3 che […]
Pompei restituisce un ultimo gioiello custodito per più di 2000 anni e totalmente sconosciuto. Massimo Osanna, direttore del Parco Archeologico, la definisce “Una stanza meravigliosa ed enigmatica che ora dovrà essere studiata a fondo“. Trattasi di un piccolo, meraviglioso giardino integro rimasto coperto e protetto dalla coltre di pomici e lapilli che lo aveva sepolto quasi duemila anni fa. Sono venuti alla luce un grande altare per il culto dei […]
Oggi solo il 30% del pesce che arriva sulla tavola degli italiani viene pescato in Italia, il restante 70% è di provenienza estera. Fonti attendibili dicono che nel 2050, se si continuerà con questo regime di sfruttamento dei nostri mari, non vi sarà più pesce ma solo plancton, meduse e plastica ( Donatella Bianchi – presidente WWF Italia). Il pesce importato è prevalentemente surgelato e, come dicono le etichette, può […]
La prima cosa che fa l’uomo alla nascita è iniziare a respirare. Per tutto il tempo il respiro è alla base della vita. La respirazione è possibile gestirla volontariamente, è possibile respirare o trattenere il respiro, aumentare o diminuire la frequenza inspiratoria ed espiratoria. Perché allora molti provano a trattenere il fiato e a affrontano esperienze e momenti di vita in apnea? Numerosi sono gli atleti che si spingono a […]
Sabato 10 novembre ho partecipato, in qualità di relatore, al convegno “Abissi, culla di eroi” tenutosi presso il Museo di Busto Arsizio (Mi).Erano presenti in sala il regista Alfredo Valla (autore di un film documentario sul sommergibile italiano “Medusa”), Marco Arrigoni (Team Leader del “TKDive Schwarzy Team” ), il vice comandante del battello Pietro Micca (affondato nel 1943 al largo di Santa Maria di Leuca), il sottoscritto (parente di un […]
Lo zoo della Puglia 5 SETTEMBRE 2006 Ci svegliamo alle 8.30 e ci prepariamo per la colazione. Tornati in camera e preparati i bagagli, carichiamo tutto in auto e lasciamo Alberobello (Bari). Prima di dirigersi verso Uggiano la Chiesa, in provincia di Lecce, ci fermiamo qualche ora a Fasano per visitare il noto zoo safari. Non avevo mai frequentato prima questo genere di posti e devo dire che l’ho trovato […]
Dopo la scomparsa del campione, il mondo della subacquea ricorda la sua carriera e passione per il mare ponendo sui fondali dell’Isola d’Elba una statua a suo ricordo realizzata dal Tenente Sergio Cechet. Proprio davanti alla sua casa nella località Pareti nel comune di Capoliveri, dopo una bella cerimonia alla presenza di tutte le autorità dell’isola e di numerosi campioni (Mazzali, Bandini), l’opera viene calata su un fondale di circa 14 […]