Con la normativa Euro 6c è stato introdotto il Test WLTP (Worldwide harmonized Light vehicles Test Procedure) che ha definito, a partire dal 2017, un nuovo sistema di omologazione per le automobili. Tutto avviene in laboratorio come con il più vecchio NEDC, sia il calcolo dei consumi che delle emissioni, ma […]
Ecologia
Hanno presentato all’UCI un pacchetto di proposte per modificare il regolamento entrato in vigore il primo aprile, sono stati i corridori professionisti. L’UCI risponde picche! “Riunitosi oggi in videoconferenza, il Consiglio ciclismo professionistico (PCC) ha esaminato l’attuazione delle nuove regole introdotte nel 2021 – per rafforzare la sicurezza dei corridori durante le gare su […]
«Più veicoli elettrici costruiamo, peggiore diventano le emissioni di anidride carbonica» Lo ha affermato Akio Toyoda, presidente della Toyota, che sostiene senza mezzi termini, che «l’attuale modello di business dell’industria automobilistica rischia di crollare se il settore passerà ai veicoli elettrici troppo in fretta». Il futuro è l’auto elettrica ma […]
Si! un autorevole studio affermerebbe che la mascherina, che molte persone gettano a terra maleducatamente, rimarrà in quel luogo per almeno 450 anni. Tale è il tempo stimato per la totale decomposizione di una mascherina detta “chirurgica”. E’ il Dipartimento per l’ambiente marino del Servizio sanitario pubblico federale belga, a […]
Il covid-19 è Pandemia e sta fermando tutto il globo. Tutto è partito dalla Cina per poi raggiungere e invadere l’Europa a partire dall’Italia. Per step le nazioni si sono fermate, nessuno può più uscire di casa, passare da un comune e l’altro se non per lavoro, per salute o […]
Dopo le vite umane, la guerra tra Turchia e Siria sta minacciando un patrimonio ambientale mondiale. Le spettacolari barriere coralline del Mar Rosso, uniche al mondo, e tutta la flora e fauna che vi ci vivono, sono messe in pericolo dagli attacchi alle petroliere che vi transitano. Sversamenti in mare […]
Dal 2008 la Xylella fastidiosa semina morte nei campi di ulivi della Puglia e in particolar modo nel Salento. Non si sa come sia giunto in italia questo batterio che uccide dall’interno le piante di olive. Una ricchezza che ha da sempre reso la Puglia famosa nel mondo quale produttrice […]
In questo ponte di Pasqua mi sono avventurato tra i lidi di Comacchio e la costa ravennate. Da Marina Romea a Ravenna avevo solo una domanda da pormi continuamente: come si è potuto fare questo? Scendendo verso Sud, sulla destra la bellissima laguna deltizia e a sinistra lo scempio industriale: […]
Oggi solo il 30% del pesce che arriva sulla tavola degli italiani viene pescato in Italia, il restante 70% è di provenienza estera. Fonti attendibili dicono che nel 2050, se si continuerà con questo regime di sfruttamento dei nostri mari, non vi sarà più pesce ma solo plancton, meduse e […]