Era il numero 20 nel 1982, se n’è andato nel 2020. Nella notte tra il 9 e 10 dicembre, la moglie di Paolo Rossi, uno dei più forti giocatori italiani di sempre, ne ha annunciato la morte. Federica Cappelletti lo ha scritto sul suo profilo Instagram. Paolo Rossi aveva appena […]
Storia
Il giro d’Italia parte dalla Sicilia, esattamente da Monreale, con la prima tappa a cronometro di 15,1 km che terminerà a Palermo. Due città italiane ove ogni pietra e granello di sabbia, possono raccontare millenni di storia. Impariamo a conoscerle brevemente! Monreale Monreale, 38.898 abitanti, è sorta attorno all’immensa e […]
La storia è un’altra! I nostri nonni non sono andati in guerra per difendere la patria o la famiglia ma ce li hanno mandati. L’Italia, nel 1940, è entrata in guerra non per difendersi ma per espandersi, per sogni di gloria, per orgoglio e arricchimento dei poteri forti di allora. […]
Tanto tempo fa, erano gli anni ‘70 quando andavamo al mare ai Casoni, una località di Rosolina mare posta nelle vicinanze della foce dell’Adige. Credo si chiamasse così perché vi era una casa in legno proprio sulla spiaggia, anche a quel tempo libera come oggi. Ci si accampava con ombrelloni […]
Sono trascorsi 40 anni da quella sera che ha sconvolto tutta l’Italia civile. Il volo Itavia 870, partito da Bologna attorno alle 20.00, alle 20.56 scompare dai radar di Ciampino. L’ITAVIA 870 non è più visibile, alle 21.06 la torre di controllo di Roma lancia l’allarme. “La scatola nera dell’aereo aveva […]
Ci sono tante cose che ti trovi dentro che non sai spiegare, forse perché una spiegazione umana non c’è. Solo Dio che ci ha voluto molto prima del concepimento, che ci ha pensato e desiderato da sempre ha contemplato in noi certe emozioni, certi pensieri, ha infuso in noi molti […]
Mentre ha luogo il festival della canzone italiana, uno dei più noti social per la condivisione di video, Youtube, mi notifica un brano che non ho potuto non guardare e condividere, non ascoltare, non lasciarmi coinvolgere a 360°. Parlo del canto del rapper con la sla, Paolo Palumbo, “Io sto […]
Nel 1969, a Rossano Veneto rinasce la Wilier Triestina, oggi diventata una delle case di biciclette italiane più famose nel mondo. Il marchio, come noto, risale al 1906 ma, alla fine degli anni 1950, con la sempre maggior richiesta di due ruote a motori, l’azienda di Bassano del Grappa andò […]
#puzzadicriminalitàorganizzata 21 febbraio 2022 False assunzioni e fallimenti pilotati: le società del boss sotto i riflettori 20 febbraio 2022 False fatture per i subappalti Fincantieri, il boss dei Casalesi a processo in Veneto 18 febbario 2022 Camorra a Eraclea. << Quelle aziende sempre in regola fatte fallire>> 29 gennaio 2022 […]
Uno dei più grandi trionfi sportivi del marchio Wilier Triestina è avvenuto al termine di una storica tappa del giro d’Italia del 1946, la 12°, partita proprio da Rovigo. La 29° edizione fu il Giro della rinascita, il primo dell’era post bellica. L’intero paese mostrava le ferite causate dalla guerra, […]
I miei genitori acquistarono un Fiat 238, usato come tutte le auto che ho visto in famiglia. Era stato modificato da un carrozziere di Crespino che ne voleva fare un camper, ci si poteva stare in piedi al suo interno. Visto come era colorato, una mia compagna di classe di […]
Il 9 ottobre 1963, 56 anni fa, in una notte di autunno, accadde quello che tutti temevano ma che i tecnici della SADE negavano. Si staccò una enorme frana dal monte TOC e scivolò violentemente nel sottostante bacino artificiale, invaso realizzato con la costruzione dell’imponente diga detta del Vajont. Vajont […]