54 anni fa nasceva Marco Pantani
Il ciclismo di Marco Pantani, in primo luogo, era fatica e sudore, sacrificio e impegno mentale e fisico, un tutt’uno con la natura circostante. Nato il 13 gennaio 1970 a…
Il ciclismo di Marco Pantani, in primo luogo, era fatica e sudore, sacrificio e impegno mentale e fisico, un tutt’uno con la natura circostante. Nato il 13 gennaio 1970 a…
Il 14 febbraio prossimo saranno 20 gli anni trascorsi da quel tragico San Valentino del 2004 quando fu ritrovato morto Marco Pantani in un hotel di Rimini. Momenti tristi, per…
Manola Pantani, sorella di Marco il Pirata di Cesenatico, ha da poco venduto l’attività di Gatteo dove faceva dellle splendide e gustose piadine. Tranquilli, non ha smesso di di farle…
Non ci resta che ricordarlo ogni giorno dell’anno e soprattutto il 13 gennaio, giorno della nascita, e il 14 febbraio, giorno tristissimo in cui se n’è andato. Sono passati 19…
Siamo fatti per circa il 70 per cento di acqua e i liquidi nel nostro corpo sono una soluzione salina. Possiamo considerarci mare ed è forse per questo che moltissimi…
Sveglia alle 6.30, fuori è ancora buio e il cielo è ricoperto di nuvole. Dopo una veloce colazione prepariamo l’attrezzatura, la carichiamo in auto e partiamo: sono le 7.30 circa.…
Sono passati 18 anni da quel bruttissimo giorno in cui Marco Pantani se n’è andato nell’ombra e nel silenzio. Ci sono due popoli attaccati allo sport, quello dei tifosi e…
Il ciclismo di Marco Pantani, in primo luogo, era fatica e sudore, sacrificio e impegno mentale e fisico, un tutt’uno con la natura circostante. Nato il 13 gennaio 1970 a…
Questa settimana con Ingironews.it attraversiamo la frontiera tra Italia e Francia e tutta la costa Azzurra pagando profumatamente i tratti di autostrada a pedaggio fisso. Ce lo possiamo ancora permettere,…
Itinerario n. 21 pubblicato su La Voce di Rovigo del 06 settembre 2021 Il geologo Mario Tozzi, nel suo libro “L’Italia intatta” (Mondadori) lo definisce “il fiume più naturale dell’intero…
Sono passati 17 anni da quel bruttissimo giorno in cui Marco Pantani se n’è andato nell’ombra e nel silenzio. Ci sono due popoli attaccati allo sport, quello dei tifosi e…
Il ciclismo di Marco Pantani, in primo luogo, era fatica e sudore, sacrificio e impegno mentale e fisico, un tutt’uno con la natura circostante. Nato il 13 gennaio 1970 a…
Era il 1999, assieme ad alcuni compagni di corso e a quelli del secondo grado, andammo quindici giorni in vacanza all’Isola d’Elba. Avevo acquistato da un privato un gommone usato…
Il ciclismo di Marco Pantani, in primo luogo, era fatica e sudore, sacrificio e impegno mentale e fisico, un tutt’uno con la natura circostante. Nato il 13 febbraio 1970 a…
Le distanze non sono poi enormi se i cuori sono uniti. La distanza geografica, la distanza metafisica sono in qualche modo colmabili grazie ai forti legami che intercorrono tra l’amata…
Erano fratelli, lui è stato per lungo tempo il ciclista più famoso del mondo, lei è tuttora una vera artista nel suo lavoro. Lui era Marco Pantani conosciuto da tutti,…
Nel 2015 ho voluto collegare ancora una volta due città unite dalla tragedia del terremoto dell’Aquila. Due località che si sono battute molte volte sui campi da rugby, e da…
Da molti, compreso me, è ritenuto il centro storico più affascinante del Parco del Delta del Po. Comacchio, in provincia di Ferrara, si affaccia sulle valli omonime ed è solcata…
Il geologo Mario Tozzi, nel suo libro “L’Italia intatta” (Mondadori) ci fa presente che “ha la fama di fiume più naturale dell’intero continente europeo”, stiamo parlando del Tagliamento. E’ il…
Mont Ventoux (Francia) Attraversata la frontiera Italia-Francia si giunge in Costa Azzurra. La si attraversa tutta, pagando profumatamente i tratti di autostrada a pedaggio fisso, e si prosegue in direzione…
PREFAZIONE Sulle rive del golfo di Eilat del Mar Rosso, nei pressi del porto di Nueba , a circa due ore di strada dal centro turistico di Sharm El Sheikh,…